-------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------
«Coinvolgersi nella politica è un obbligo per un cristiano. Noi cristiani non possiamo giocare da Pilato, lavarci le mani. Dobbiamo immischiarci nella politica, perché la politica è una delle forme più alta della carità perché cerca il bene comune»
Papa Francesco - Roma, 7 giugno 2013




INTERROGAZIONE 4


Allego il testo di una mia interrogazione, rivolta al Sindaco di Vercelli, riguardante un problema la cui risoluzione pratica si attende ormai dal 2004.
Era allora stato evidenziato che ben tre delle quattro farmacie comunali fossero prive delle rampe per i disabili ed il problema era particolarmente evidente per la Farmacia n° 4 di Viale Garibaldi. in cui una rampa di accesso, simile a quella della gelateria a fianco, avrebbe anche permesso di facilitare l'ingresso alle mamme con le carrozzine ed alle persone anziane.
La situazione risulta oggi ancor più grottesca in quanto, proprio davanti alla farmacia in questione, era stato realizzato un parcheggio per i portatori di handicap, i quali, parcheggiata comodamente l'auto, non potevano allora e non possono tuttora entrare in farmacia, tutt'al più possono concedersi un gelato.
Sono già trascorsi cinque anni senza riuscire a portare a termine un'opera utile e relativamente semplice da realizzare, tenendo anche conto che i fondi erano a disposizione. Mi pare che ciò imponga delle riflessioni a tutti.

Al Signor Sindaco del Comune di Vercelli
e p.c. al Signor Presidente del Consiglio comunale
Vercelli, 14.09.2009

OGGETTO INTERROGAZIONE: Rampe d’accesso per diversamente abili presso le Farmacie comunali.
La sottoscritta Adriana Sala in Breddo, Consigliere comunale del Gruppo consiliare PD
CONSIDERATO CHE
il problema della mancanza delle rampe per i disabili in tre delle quattro farmacie dell’A.F.M. era stato portato a conoscenza del Consiglio comunale durante la discussione del Bilancio di previsione per l’esercizio 2003:
“Considerato anzitutto il ruolo sociale e la missione istituzionale dell’Azienda Farmaceutica Municipalizzata, nonché la volontà di superare le barriere architettoniche, si auspica la realizzazione in tempi brevi delle rampe per portatori di handicap nelle farmacie ancora sprovviste ( Farmacia 1-3-4 ). Il problema è particolarmente evidente per la farmacia n° 4 di Viale Garibaldi. Una rampa in metallo o in cemento simile a quella della gelateria a fianco permetterebbe anche di facilitare l’ingresso alle mamme con carrozzine” (Osservazioni al Bilancio del 23.02.2003).
VISTO CHE
l’osservazione venne recepita dal Consiglio d’Amministrazione dell’A.F.M. e che a partire dal Bilancio 2004 nel piano investimenti vennero stanziati dei fondi quale programma straordinario per la realizzazione di un accesso ai disabili presso la Farmacia n° 4.
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
· Quali sono i motivi che in questi anni hanno impedito la realizzazione degli accessi per i disabili nelle farmacie comunali sprovviste.
· Se e quando è stato realizzato da un professionista il progetto della rampa per la Farmacia n° 4 e se e quando è stato approvato.
· Poichè l’A.F.M. persegue l’obiettivo di dotare tutte le farmacie comunali di accessi per i disabili, entro quando si pensa che ciò possa essere realizzato.
In attesa di una Sua risposta scritta entro i termini previsti dall’art. 43 del D. Lgs. del 18.08. 2000 n° 267, nel ringraziarLa anticipatamente, Le porgo distinti saluti.
Adriana SALA BREDDO

Nessun commento:

Posta un commento