-------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------
«Coinvolgersi nella politica è un obbligo per un cristiano. Noi cristiani non possiamo giocare da Pilato, lavarci le mani. Dobbiamo immischiarci nella politica, perché la politica è una delle forme più alta della carità perché cerca il bene comune»
Papa Francesco - Roma, 7 giugno 2013




INTERROGAZIONE 28


Anche i cittadini vercellesi, come tutti gli italiani, a breve saranno chiamati ad ulteriori sacrifici molto pesanti. Risulta pertanto necessario ridurre i costi della politica non solo a livello nazionale, ma anche a livello locale, per garantire le maggiori risorse possibili in particolare alle fasce più deboli.
Da tempo ormai è consuetudine che la prima convocazione del Consiglio comunale di Vercelli venga fatta andare deserta poichè non è presente un numero sufficiente di Consiglieri comunali, una pratica che non è certo utile alla Città ed il cui costo ricade sui cittadini.
Grande o piccolo che sia il costo che grava sulla comunità, penso che, a causa della situazione economica, sia giunto il momento in cui tutti concordino sulla sua eliminazione e che pertanto non venga reiterata la consuetudine di far andare deserta la prima convocazione.
Quindi l'obbiettivo di questa mia interrogazione, al di là delle mere cifre, che però contano, è proprio quello di riportare l'attenzione su questa pratica che deve essere eliminata.

Al Signor Sindaco del Comune di Vercelli
e p.c. al Signor Presidente del Consiglio comunale
Vercelli, 24.05.2010

OGGETTO INTERROGAZIONE: Costo della doppia convocazione del Consiglio comunale di Vercelli
La sottoscritta Adriana Sala in Breddo, Consigliere comunale del Gruppo consiliare PD
PREMESSO CHE
i cittadini vercellesi, come tutti gli italiani, a breve saranno chiamati ad ulteriori sacrifici molto pesanti. Alla luce di questi fatti risulta pertanto necessario ridurre i costi della politica, anche a livello locale, per garantire le maggiori risorse possibili in particolare alle fasce più deboli.
CONSIDERATO CHE
ormai da tempo è consuetudine che la prima convocazione del Consiglio comunale venga fatta andare deserta per mancanza del numero legale, abbassando così il numero legale necessario per la validità della seconda convocazione.
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
· quanto è costato alle casse comunali il far mancare il numero legale alla prima convocazione, a partire dalla seduta del Consiglio del 24 giugno 2009 ad oggi;
· le spese sostenute per ogni singola seduta andata deserta, dettagliate voce per voce: gettoni di presenza, rimborsi oneri per assenza dal lavoro dei Consiglieri, invio dei telegrammi ai Consiglieri assenti, spese personale comunale e quant’altro.
In attesa di una Sua risposta scritta entro i termini previsti dall’art. 43 del D. Lgs. del 18.08. 2000 n° 267, nel ringraziarLa anticipatamente, Le porgo distinti saluti.
Adriana SALA BREDDO

Nessun commento:

Posta un commento