-------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------
«Coinvolgersi nella politica è un obbligo per un cristiano. Noi cristiani non possiamo giocare da Pilato, lavarci le mani. Dobbiamo immischiarci nella politica, perché la politica è una delle forme più alta della carità perché cerca il bene comune»
Papa Francesco - Roma, 7 giugno 2013




MOZIONE


SISTEMI DI COMUNICAZIONE INFORMATICA WI-FI
I sottoscritti Consiglieri comunali propongono la seguente Mozione:
IL CONSIGLIO COMUNALE DI VERCELLI
Visto lo sviluppo sempre maggiore dei sistemi di comunicazione informatica.
Considerato che l’Information e communication technology rappresenta uno dei settori più avanzati dell’economia mondiale e che la diffusione dei sistemi di comunicazione costituisce un fattore essenziale di modernizzazione ed al tempo stesso il metro di paragone dello sviluppo delle nazioni e dei territori.
Preso atto che il nostro paese si trova in uno stato di arretratezza rispetto agli altri paesi industrializzati riguardo alla diffusione della banda larga ed ai servizi connessi, ed ancor più per quanto riguarda la presenza di punti di accesso wireless.
Considerato che recenti innovazioni legislative hanno liberalizzato le modalità di accesso alle reti wireless.
Ritenuto che la diffusione dell’accesso ad Internet sia un fattore di competitività territoriale che molte città italiane stanno sfruttando al fine di favorire attività culturali, economiche, formative, nel proprio territorio.
Ritenuto che Vercelli, per favorire l’obiettivo strategico di divenire a tutti gli effetti città universitaria, debba dotarsi di una rete wireless diffusa alle aree di maggior presenza e fruizione.
Considerato che la Regione Piemonte, tramite CSI Piemonte, ha già provveduto a cablare con un anello in fibra ottica parte della città e che questo potrebbe costituire una possibile connessione a Internet,
Vista l’iniziativa “Wi-Fi 150” promossa dalla rivista Wired nell’ambito della campagna Sveglia Italia! alla quale molte città italiane stanno aderendo, e quella attivata dalla provincia di Roma “Free Italia wi-fi” per la creazione di una rete di reti pubbliche e gratuite.
Vista l’analoga iniziativa assunta da parte del Comune di Novara, che ha realizzato un’area di accesso Wi-Fi proprio in vicinanza delle sedi universitarie.
IMPEGNA LA GIUNTA COMUNALE
a predisporre gli atti necessari a realizzare aree di connessione wi-fi a libero accesso nelle zone centrali della città e di particolare interesse universitario : piazza Roma, parco Kennedy, via G.Ferraris, viale Garibaldi , piazza Cavour, piazza Cugnolio, piazza Zumaglini, piazza Risorgimento,piazza Municipio, biblioteca comunale;
a prevedere, nei documenti di bilancio preventivo 2011, il relativo progetto e i conseguenti stanziamenti di spesa.
Gabriele BAGNASCO, Michele CRESSANO, Egidio ARCHERO, Adriana SALA, Manuela NASO, Maura FORTE, Carlo NULLI ROSSO, Filippo CAMPISI, Maria Grazia RANGHINO, Gabriele MOLINARI.

Nessun commento:

Posta un commento