-------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------
«Coinvolgersi nella politica è un obbligo per un cristiano. Noi cristiani non possiamo giocare da Pilato, lavarci le mani. Dobbiamo immischiarci nella politica, perché la politica è una delle forme più alta della carità perché cerca il bene comune»
Papa Francesco - Roma, 7 giugno 2013




CONVEGNO "PENDOLARI 2"



Vercelli e Provincia: terra di pendolari. Sono infatti tanti i vercellesi che quotidianamente devono prendere il treno a volte in stazioni che giacciono in stato di abbandono per recarsi al lavoro o a scuola e subire la grave situazione di disagio causata dai ritardi, dalla soppressione di alcuni convogli, dal sovraffollamento degli stessi, dalla scarsa pulizia, dalla mancanza di chiare e tempestive informazioni. Molti lavoratori e studenti, che usufruiscono della linea ferroviaria, a causa dei disservizi prima citati, sono incorsi ed incorrono in grossi problemi quali il ritardo sui posti di lavoro o la perdita delle lezioni. Queste problematiche però, non riguardano solo da vicino la cerchia seppur ampia di pendolari vercellesi, ma anche lo sviluppo dell'intera città. Se Vercelli infatti risultasse sempre più penalizzata a causa della riduzione dei collegamenti sia in termini quantitativi che qualitativi con Milano e Torino, sarebbe un problema non solo per i tanti pendolari vercellesi, ma anche per il futuro stesso della nostra città, che risulterebbe sempre più emarginata. Per questo motivo il Gruppo consiliare del PD aveva organizzato nel maggio dello scorso anno un convegno dedicato a questi problemi. Oggi ci è sembrato necessario rinnovare l’attenzione a questi vercellesi e fare un nuovo punto della situazione dopo la cancellazione delle gare per l'ingresso nel settore dei privati, l’annuncio di nuovi treni e poi la loro soppressione, ma anche alla luce del restyling della stazione di Vercelli e della costituzione del nuovo Coordinamento dei Pendolari Piemontesi. Su queste basi è nata quindi l'idea di un secondo convegno “PENDOLARI 2” che si terrà sabato 9 aprile con inizio alle ore 10 presso la Sala Confesercenti in via Szegoe, 4 a Vercelli. I lavori, introdotti dal Capogruppo PD in Consiglio comunale di Vercelli Gabriele Bagnasco e moderati dal Consigliere Adriana Sala Breddo, avranno l'obbiettivo di ascoltare ed approfondire i problemi del settore, nonchè di valutare i nuovi sviluppi, avvicinandosi così ai problemi reali dei cittadini in modo serio e costruttivo. Gli interventi inizieranno con Daniele Borioli, già Assessore regionale e Responsabile Trasporti PD del Piemonte. Seguirà poi l'intervento di Cesare Carbonari, storico portavoce del Comitato Pendolari Torino-Milano. Quindi la parola passerà a Giuseppe Arena, fondatore ed Amministratore Delegato di "Arenaways", la nuova società di treni privati costretta ad oggi ad operare tra Torino e Milano senza le fermate intermedie importanti per i pendolari. Claudio Cornelli presenterà il nuovo Coordinamento dei Comitati Pendolari del Piemonte recentemente costituitosi. Prenderà infine la parola Stefano Damagino del Comitato Pendolari di Vercelli, che si soffermerà in particolare sulle problematiche locali. Sono stati invitati anche tutti i Comitati Pendolari aderenti al Coordinamento del Piemonte. Le conclusioni del convegno saranno tratte dall'on. Luigi Bobba, Vice Presidente della Commissione Lavoro della Camera.

Nessun commento:

Posta un commento