
L’idea, esposta dall’Assessorato ai trasporti della Regione Piemonte, di “riorganizzare” i treni locali è, a mio avviso, in teoria condivisibile. Ma perché essa non si traduca, in pratica, in un mero taglio di servizi a danno dei pendolari, occorre un attenta analisi in cui devono essere coinvolti gli enti locali come il Comune e la Provincia di Vercelli nonchè i Comitati dei Pendolari a partire da quelli di Vercelli e della tratta Casale-Vercelli facenti parte del Coordinamento dei Pendolari del Piemonte, per un approccio più globale. Proprio perché si tratta di un problema molto complesso prima di abolire un treno a vantaggio di un pulman o viceversa bisogna pensarci molto bene. Difatti per i cosiddetti “rami secchi” e le corse pochissimo frequentate, che si annuncia di voler sostituire con autobus o, semplicemente eliminare, occorre distinguere i casi in cui i bassi numeri dell’utenza possono derivare, ad esempio, da una cattiva programmazione dell’orario. Non mancano i casi, infatti, in cui l’orario dei servizi è più funzionale alle esigenze di Trenitalia di organizzare personale e materiale, che non alle esigenze della potenziale utenza. Occorrerebbe anche capire che fine faranno gli investimenti già previsti per l’elettrificazione ed il rilancio della tratta Vercelli-Casale, per la quale molti sono i treni a rischio. Si parla di soppressione di treni proprio ora che è quanto mai necessario realizzare dei collegamenti rapidi tra i tre poli universitari di Vercelli, Alessandria e Novara e la linea Vercelli-Casale ne è un tratto strategico per la nostra Città. In ogni caso, credo poco probabile che la soppressione di taluni treni, che sarà sicuramente un danno per i loro utenti, anche se pochi, si traduca in un vantaggio per gli altri pendolari. E’ auspicabile infine che le corse ferroviarie soppresse, e sostituite strutturalmente dagli autobus, vengano, almeno queste, sottratte alla gestione contrattuale di Trenitalia ed affidate alle aziende di trasporto locale.
Adriana SALA BREDDO - Vercelli, 15 aprile 2011
Nessun commento:
Posta un commento