
Un anno fa veniva approvata dal Consiglio comunale una mozione riguardante la commercializzazione e l'utilizzo della pillola abortiva RU486. La mia interrogazione di oggi vuole conoscere lo stato della sua applicazione soprattutto per quanto riguarda le azioni mirate di informazione e sensibilizzazione rivolte in particolare alle giovani generazione.
Al Signor Sindaco del Comune di Vercelli
e p.c. al Signor Presidente del Consiglio comunale
Vercelli, 21.07.2011
OGGETTO INTERROGAZIONE: Applicazione della Mozione sulla commercializzazione e all’utilizzo della pillola abortiva RU486.
La sottoscritta Adriana Sala Breddo, Consigliere comunale indipendente del Gruppo consiliare PD.
PREMESSO CHE
nella seduta del Consiglio comunale del 21 luglio 2010 veniva approvata la “Mozione sulla commercializzazione e all’utilizzo della pillola abortiva RU486”
CONSIDERATO CHE
• la Mozione approvata: invitava il Governo a vigilare circa la conformità di tate nuova pratica alla vigente legislazione sull'interruzione di gravidanza ed, eventualmente, a impedirne l'utilizzo in caso di difformità o di accertati dubbi circa gli effetti sulla salute della donna;
• chiedeva alla Regione Piemonte di promuovere e sviluppare, in linea con il dettato dell'Art. 1 L. 194/78, i servizi sociali ed altre iniziative necessarie per prevenire l'aborto ed evitare che lo stesso fosse usato ai fini della limitazione delle nascite;
• impegnava la Giunta comunale per quanto di sua competenza, a promuovere anch'essa azioni di informazione e sensibilizzazione, rivolte in particolare alle giovani generazioni, mirate a chiarire le problematiche connesse all'interruzione della gravidanza, ai servizi di prevenzione, allo statuto del concepito ed alla sua tutela giuridica.
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
• quali sono state le risposte ufficiali del Governo e della Regione Piemonte alla Mozione in oggetto;
• quali azioni mirate di informazione e sensibilizzazioni rivolte in particolare alle giovani generazioni sono già state intraprese da parte del Comune.
In attesa di una Sua risposta scritta entro i termini previsti dall’art. 43 del D. Lgs. del 18.08. 2000 n° 267, nel ringraziarLa anticipatamente, Le porgo distinti saluti.
Adriana SALA BREDDO
Al Signor Sindaco del Comune di Vercelli
e p.c. al Signor Presidente del Consiglio comunale
Vercelli, 21.07.2011
OGGETTO INTERROGAZIONE: Applicazione della Mozione sulla commercializzazione e all’utilizzo della pillola abortiva RU486.
La sottoscritta Adriana Sala Breddo, Consigliere comunale indipendente del Gruppo consiliare PD.
PREMESSO CHE
nella seduta del Consiglio comunale del 21 luglio 2010 veniva approvata la “Mozione sulla commercializzazione e all’utilizzo della pillola abortiva RU486”
CONSIDERATO CHE
• la Mozione approvata: invitava il Governo a vigilare circa la conformità di tate nuova pratica alla vigente legislazione sull'interruzione di gravidanza ed, eventualmente, a impedirne l'utilizzo in caso di difformità o di accertati dubbi circa gli effetti sulla salute della donna;
• chiedeva alla Regione Piemonte di promuovere e sviluppare, in linea con il dettato dell'Art. 1 L. 194/78, i servizi sociali ed altre iniziative necessarie per prevenire l'aborto ed evitare che lo stesso fosse usato ai fini della limitazione delle nascite;
• impegnava la Giunta comunale per quanto di sua competenza, a promuovere anch'essa azioni di informazione e sensibilizzazione, rivolte in particolare alle giovani generazioni, mirate a chiarire le problematiche connesse all'interruzione della gravidanza, ai servizi di prevenzione, allo statuto del concepito ed alla sua tutela giuridica.
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
• quali sono state le risposte ufficiali del Governo e della Regione Piemonte alla Mozione in oggetto;
• quali azioni mirate di informazione e sensibilizzazioni rivolte in particolare alle giovani generazioni sono già state intraprese da parte del Comune.
In attesa di una Sua risposta scritta entro i termini previsti dall’art. 43 del D. Lgs. del 18.08. 2000 n° 267, nel ringraziarLa anticipatamente, Le porgo distinti saluti.
Adriana SALA BREDDO
Nessun commento:
Posta un commento