L'uso della bicicletta in città, come dimostrano molti stati Europei, da decenni è sinonimo di aumento della qualità della vità. Ogni bicicletta in più in città è uno spazio liberato nel traffico, un parcheggio in più per tutti. Tuttavia rimane ancora il mezzo di trasporto più vulnerabile e trascurato: manca una vera rete di piste ciclabili in molte città, manca la possibilità di spostarsi da un punto all'altro della città senza doversi divincolare nel traffico fra le auto in sosta e in movimento, manca un'adeguata protezione e tutela dei cittadini che utilizzano la bicicletta come mezzo di trasporto e di svago. Tutelare tutti gli utenti deboli della strada, soprattutto quelli che procurano vantaggi economici, sociali e ambientali a città e cittadini, deve essere una priorità. Ultimamente alcune associazioni di ciclisti stanno tentando di porre in evidenza i difetti di alcune piste ciclabili. Mi è sembrato pertanto utile sottoporre la questione per conoscere se nella nostra città sono presenti tratti delle piste ciclabili con delle criticità.
Al Signor Sindaco del Comune di Vercelli
e p.c. al Signor Presidente del Consiglio comunale
Vercelli, 03.10.2011
OGGETTO INTERROGAZIONE: Criticità delle piste ciclabili cittadine.
La sottoscritta Adriana Sala Breddo, Consigliere comunale indipendente del Gruppo consiliare PD.
PREMESSO CHE
l'uso della bicicletta in città è sinonimo di aumento della qualità della vità. Tuttavia rimane ancora il mezzo di trasporto più vulnerabile, giungendo a volte al paradossale teorema per cui il mezzo che inquina meno, più comodo, economico e veloce, che rende la città un luogo meno inquinato, più vivibile, sicuro e a misura d'uomo, è il mezzo di trasporto più soggetto a rischi.
CONSIDERATO CHE
• il contesto urbano è ostile e pericoloso per chi usa la bicicletta come mezzo di trasporto;
• la rete di piste ciclabili nelle città è ancora insufficiente e poco coesa;
• in alcune città sono stati evidenziati dai ciclisti e dalle loro associazioni i difetti delle piste ciclabili;
• tra questi difetti evidenziati spiccano soprattutto: la mancanza di connessione e continuità fra i diversi tratti, piste che terminano in punti pericolosi, piste poco segnalate sia per segnaletica, sia per colorazione, scarsa sinergia fra i diversi mezzi di trasporto dovuta per esempio alla mancanza di rastrelliere coperte vicino alle stazioni.
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
se in Città, lungo le nostre piste ciclabili, sono stati individuati punti che presentano delle criticità o difetti e quali interventi si pensa di attuare per la loro eliminazione.
In attesa di una Sua risposta scritta entro i termini previsti dall’art. 43 del D. Lgs. del 18.08. 2000 n° 267, nel ringraziarLa anticipatamente, Le porgo distinti saluti.
Adriana SALA BREDDO
Nessun commento:
Posta un commento