-------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------
«Coinvolgersi nella politica è un obbligo per un cristiano. Noi cristiani non possiamo giocare da Pilato, lavarci le mani. Dobbiamo immischiarci nella politica, perché la politica è una delle forme più alta della carità perché cerca il bene comune»
Papa Francesco - Roma, 7 giugno 2013




INTERROGAZIONE 58




Da tempo seguo il problema delle emissioni del nostro vetusto impianto e la pubblicazione dei relativi dati. Credo infatti che anche i cittadini vercellesi debbano avere la stessa possibilità di visionare liberamente i dati delle emissioni dell'inceneritore come avviene già da tempo in molte altre località. E' un problema che mi stà particolarmente a cuore sia come cittadina sia come mamma ma anche per rispetto di quei quasi trecento vercellesi che hanno sottoscritto una petizione al riguardo, che si rifaceva direttamente ad una mia precedente interrogazione. Credo che oggi sia ancor più importante la trasparenza per la tranquillità dei cittadini, poichè pochi giorni orsono è stato riportato sui giornali che sul forno di Strada per Asigliano sono aperti alcuni fascicoli, in attesa di processo, riguardanti proprio il superamento dei limiti delle emissioni e la correzione dei dati. Approfittando del fatto che non è stato ancora attivata la pubblicazione sul sito internet comunale, ho interrogato anche il Sindaco per sapere se si poteva ipotizzare anche la pubblicazione dei dati di emissione, ovviamente in forma più sintetica, sui nuovi tabelloni elettronici del Comune
Al Signor Sindaco del Comune di Vercelli
e p.c. al Signor Presidente del Consiglio comunale
Vercelli, 15.10.2011
OGGETTO INTERROGAZIONE
: Pubblicazione dei dati delle emissioni del vetusto inceneritore di Vercelli.
La sottoscritta Adriana Sala Breddo, Consigliere comunale indipendente del Gruppo consiliare PD.
PREMESSO CHE
l’inceneritore di Vercelli, situato in prossimità dell’abitato cittadino, è ormai in esercizio da più di 30 anni, almeno per quanto riguarda le prime due linee entrate in funzione nel lontano 1977.
CONSIDERATO CHE
• l’inceneritore di Vercelli è dotato di un sistema di monitoraggio delle emissioni (SME), operativo dal secondo semestre 2002, che misura e registra in continuo la concentrazione di diversi parametri;
• i dati delle emissioni di altri inceneritori sono stati resi pubblici da anni su alcuni siti internet, come ad esempio a partire dal 2002 le emissione dell’impianto di Pietrasanta (LU) gestito dalla medesima società che attualmente gestisce quello di Vercelli;
• nel febbraio 2010 era stata inoltre depositata una raccolta di firme in cui i firmatari chiedevano che i dati delle emissioni dell’impianto di Vercelli venissero resi pubblici sul sito internet del comune.
VISTO CHE
l’Amministrazione comunale in risposta ad una mia precedente interogazione dell’ottobre 2010 comunicava che al fine di creare una sezione specifica sul sito internet del Comune era stata predisposta la richiesta alla Provincia di Vercelli per accedere al sistema di monitoraggio delle emissioni (SME).
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
• se è pervenuto l’assenso della Provincia di Vercelli;
• se sia possibile ipotizzare anche la pubblicazione dei dati di emissione, ovviamente in forma sintetica, sui nuovi tabelloni elettronici del Comune oltre che sul sito internet comunale .
In attesa di una Sua risposta scritta entro i termini previsti dall’art. 43 del D. Lgs. del 18.08. 2000 n° 267, nel ringraziarLa anticipatamente, Le porgo distinti saluti.
Adriana SALA BREDDO

Nessun commento:

Posta un commento