-------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------
«Coinvolgersi nella politica è un obbligo per un cristiano. Noi cristiani non possiamo giocare da Pilato, lavarci le mani. Dobbiamo immischiarci nella politica, perché la politica è una delle forme più alta della carità perché cerca il bene comune»
Papa Francesco - Roma, 7 giugno 2013




IL MONDO A VERCELLI



Sabato sera abbiamo vissuto una bellissima esperienza partecipando alla manifestazione “il Mondo a Vercelli”, ed avendo l’opportunità di incontrare una nuova ed ancora sommersa componente della città: gli studenti universitari che vivono presso le residenze cittadine.
Abbiamo così conosciuto tanti universitari ospiti in città che frequentano le facoltà di Ingegneria, Letteratura Italiana, Lingue Straniere ed il nuovo corso di Laurea in Scienze dei Materiali. Ci ha colpito il gran numero di Paesi di provenienza di questi ragazzi, ben 23, un elenco incredibile per la nostra piccola Vercelli: Yemen, Tunisia , Belgio, Marocco, Romania, Turchia, Polonia, Germania, Iran, Austria, Spagna, Ucraina, Camerun, Uganda, Nigeria, Bangladesh, Cina, Ghana, Pakistan, Repubblica Ceca, Grecia, Mozambico, Palestina.
Essi rappresentano una indubbia ricchezza per l’Università e per il futuro della nostra città, che dobbiamo difendere anzi incrementare e far sì che questo mondo a Vercelli si arricchisca di nuove nazionalità.
Un grazie di cuore a tutti le ragazze ed i ragazzi che, nonostante i gravosi impegni di studio, hanno voluto aprirsi alla città, raccontando i loro Paesi d’origine attraverso immagini, usi, costumi, musica e sapori. Grazie ancora per la bella esperienza che ci avete fatto vivere insieme a voi!
Claretta, Adriana e Ugo BREDDO

Nessun commento:

Posta un commento