-------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------
«Coinvolgersi nella politica è un obbligo per un cristiano. Noi cristiani non possiamo giocare da Pilato, lavarci le mani. Dobbiamo immischiarci nella politica, perché la politica è una delle forme più alta della carità perché cerca il bene comune»
Papa Francesco - Roma, 7 giugno 2013




INTERROGAZIONE 66





Al Sig.Sindaco del Comune di Vercelli
e p.c. Al Sig.Presidente del Consiglio Comunale

Premesso che con Deliberazione n.82 del 12/5/2011 del Commissario straordinario della provincia di Vercelli veniva approvato l’accordo ex art.15 della L.241/90 tra provincia di Vercelli e Comune di Vercelli avente quale oggetto la definizione dei procedimenti sanzionatori per mancato raggiungimento delle percentuali di raccolta differenziata negli anni 2003, 2007, 2008, 2009, ed il finanziamento del progetto denominato “Riorganizzazione del sistema di raccolta differenziata rifiuti attraverso la realizzazione di nuove strutture a servizio del territorio di Vercelli e dei Comuni consorziati”;
Rilevato che a norma dell’art.2 del suddetto accordo l’ammontare complessivo delle sanzioni dovute dal Comune di Vercelli alla Provincia era di euro 301.649,50 così ripartiti: anno 2003 euro 22.446,00, anno 2007 euro 133.425,00, anno 2008 euro 75.328,00, anno 2009 euro 70.450,50; che avrebbero dovuto essere erogate alla provincia di Vercelli entro il 31 Gennaio 2012
Preso atto che con determina del Dirigente responsabile del settore Tutela ambientale della provincia di Vercelli del 20/06/2011 n.1730 veniva disposto l’assunzione dell’impegno di spesa di un contributo di 300.000,00 euro per il parziale finanziamento del progetto suindicato e le modalità di erogazione dello stesso;
Vista la sentenza della Corte dei Conti, sezione Giurisdizionale per la regione Campania, del 1/10/2009 e 12/11/2009 con la quale vengono ritenuti responsabili del mancato rispetto degli obblighi inerenti il raggiungimento della percentuale minima di raccolta differenziata Amministratori pubblici e funzionari responsabili del settore Ambiente e di conseguenza condannati a rifondere i danni subiti dalla Amministrazione pubblica,
i sottoscritti Consiglieri Comunali del P.D.
Interrogano la S.V. per sapere:
• Quali erano “le nuove strutture da realizzarsi a servizio del territorio di Vercelli e dei Comuni consorziati” previsti dal progetto suindicato ed il costo complessivo dello stesso;
• Se il Comune di Vercelli, nel rispetto dell’art.2 dell’accordo con la Amministrazione provinciale, ha provveduto nei termini al saldo degli importi dovuti. In caso positivo su quale capitolo di Bilancio ha imputato la spesa non potendo la stessa essere recuperata con un aggravio della tariffa di raccolta e smaltimento dei rifiuti ma eventualmente addebitata ai responsabili del mancato raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata indicati dalla legge
• Se la Amministrazione provinciale, a norma dell’art.4 dell’accordo, ha erogato al Comune di Vercelli entro il 31 ottobre 2011 il contributo, in acconto, previsto in euro 230.000,00.In caso negativo si vorrebbero conoscere le motivazioni della mancata erogazione.
• Quale è l’importo delle sanzioni irrogate dalla Amministrazione provinciale per l’anno 2010 e 2011.
• Quale è la percentuale di raccolta differenziata raggiunta nell’anno 2011.
Vercelli 29 Febbraio 2012
Donatella CAPRA, Maria Grazia RANGHINO, Egidio ARCHERO, Gabriele BAGNASCO, Filippo CAMPISI, Michele CRESSANO, Maura FORTE, Manuela NASO, Carlo NULLI ROSSO, Adriana SALA BREDDO

Nessun commento:

Posta un commento