-------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------
«Coinvolgersi nella politica è un obbligo per un cristiano. Noi cristiani non possiamo giocare da Pilato, lavarci le mani. Dobbiamo immischiarci nella politica, perché la politica è una delle forme più alta della carità perché cerca il bene comune»
Papa Francesco - Roma, 7 giugno 2013




INTERROGAZIONE 71




Al Signor Sindaco del Comune di Vercelli
Al Signor Presidente del Consiglio Comunale di Vercelli

Oggetto: interrogazione – ARPA
Considerate
le funzioni di ARPA - Agenzie Regionali per la Prevenzione e Protezione Ambientale così classificate:
• controllo del rispetto della normativa vigente e delle prescrizioni contenute nei provvedimenti emanati dalle Autorità competenti;
• supporto tecnico agli Enti titolari di funzioni di programmazione e di amministrazione attiva in campo ambientale;
• sviluppo di un sistema informativo ambientale che sia di supporto agli Enti istituzionali ed a disposizione delle formazioni sociali interessate.
Constatate
le attività che ARPA fornisce nell'ambito delle aree di competenza:
• controllo finalizzato alla verifica di conformità - controllo integrato, verifica degli autocontrolli, verifica di conformità alla normativa ambientale, verifica di conformità degli impianti a requisiti predefiniti;
• prevenzione dei rischi di origine antropica - valutazione ambientale specifica di progetti, valutazione ambientale integrata di progetti, valutazione ambientale integrata di piani, stima delle ricadute ambientali, verifica del territorio, stato delle componenti ambientali;
• informazioni di carattere ambientale - valutazione integrata dell'ambiente, supporto alla produzione della normativa, iniziative di informazione ambientale, informazioni per l'applicazione della normativa ambientale, informazioni per il raggiungimento di obiettivi di qualità ambientale, risposta alle richieste di accesso a documenti amministrativi e informazioni ambientali di Arpa Piemonte;
• prevenzione e previsione dei rischi di origine naturale - previsioni meteorologiche e monitoraggio in tempo reale della situazione idrogeologica, idraulica, nivologica e sismica, rilievo sistematico degli elementi dell'ambiente fisico e del clima terrestre, prevenzione territoriale del rischio geologico e sismico, indagini geognostiche, geotecniche, geofisiche ed idrogeologiche, progettazione di opere pubbliche e di sistemazione idrogeologica, definizione del quadro delle conoscenze territoriali e geologiche regionali;
• attività di interesse sanitario - attività di prova e verifica di conformità, supporto tecnico per il controllo di conformità degli ambienti di lavoro, supporto alla Sanità per la produzione normativa, auditing delle strutture sanitarie, sorveglianza epidemiologica in relazione a determinanti ambientali.
Preso atto
della presenza di ARPA a Vercelli nelle sedi di Via Bruzza con Uffici e Laboratori e del Presidio Territoriale in Via Trino, 89;
Ritenute
non adeguate le collocazioni di ARPA, in Via Bruzza e in Via Trino, in quanto i locali non sono adeguati per ospitare le strutture di ARPA;
Si interroga il Sindaco
per sapere quali interventi l'Amministrazione Comunale, in accordo con l’Amministrazione Provinciale, ha messo in atto per trovare migliore collocazione alle strutture ARPA, al fine di scongiurare un’eventuale trasferimento delle attività laboratoriali da Vercelli a Novara.
In attesa di una Sua risposta scritta entro i termini previsti dall’art. 43 del D. Lgs. del 18.08. 2000 n° 267, Le porgiamo distinti saluti.
Vercelli, 19 marzo 2012
Maura FORTE
Adriana SALA BREDDO
Gabriele BAGNASCO
Carlo NULLI ROSSO

Nessun commento:

Posta un commento