BILANCIO DI PREVISIONE DELL’A.F.M. PER L’ESERCIZIO 2012
Dopo aver letto il Bilancio di previsione per il 2012 non posso che confermare i dubbi e le osservazioni che avevo avuto modo di anticipare proprio in quest’aula alcune settimane orsono durante la discussione del Bilancio per l’esercizio 2011 ed in particolare sul capitolo “Evoluzione della gestione”.
Ci troviamo in un periodo particolarmente difficile del settore farmaceutico, dovuto al trend negativo della spesa del SSN a causa delle decisioni politiche dei governi e per le riduzioni dei prezzi dei medicinali, compreso il crescente impatto dei medicinali equivalenti a seguito della scadenza dei più importanti blockbuster mondiali. Occorre prestare a ciò particolare attenzione poiché non si vedono inversioni di tendenza nel futuro.
Non ho trovavo e non trovo invece traccia di alcuni di questi cambiamenti che sta attraversando il settore e dei modi per affrontarli. Citavo allora ad esempio i “city store” della catena di parafarmacie Essere Benessere e la capacità di coprire nuove fasce orarie più remunerative.
Invito quindi a prestare una particolare attenzione ai cambiamenti in atto del mercato, anche a seguito delle liberalizzazioni, e cercare delle soluzioni come già alcune farmacie private ma anche altre comunali stanno tentando di fare.
Ricordo che non compiere delle scelte o compierle in tempi e modi non opportuni porta a non produrre profitto da rinvestire nel sociale.
Infine un ultimo invito in un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando anche la salute per sempre più persone è un lusso. Mi auguro che, compatibilmente con le risorse a disposizione, siano sempre più poste in essere ulteriori iniziative volte ad alleviare questo problema.
Adriana SALA BREDDOConsiglio comunale del 28 giugno 2012
Nessun commento:
Posta un commento