Negli ultimi mesi sono stata particolarmente colpita, anche come mamma, per gli incidenti che hanno coinvolto talvolta dei bambini, mentre attraversavano sulle strisce pedonali in città.
In questo periodo non ci si può nascondere che tutti i Comuni devono far fronte a mezzi economici sempre più scarsi, occorre quindi cercare nuove soluzioni per intervenire anche sul fronte della sicurezza degli attraversamenti pedonali.
Al
Signor Sindaco del Comune di Vercelli
e
p.c. al Signor Presidente del Consiglio comunale
Vercelli,
14.09.2013
OGGETTO
INTERROGAZIONE:
Segnaletica
stradale tridimensionale.
La
sottoscritta Adriana Sala Breddo, Consigliere comunale indipendente
del Gruppo consiliare PD.
PREMESSO
CHE
- nelle are più trafficate del Nord Italia un incidente mortale su tre si verifica sui passaggi zebrati e in prevalenza riguarda le fasce di età comprese fra i 65 anni e gli 84 anni mentre altrettanto inquietanti sono le percentuali che riguardano i bambini e gli adolescenti fra i 10 e 15 anni;
- quindi l’esigenza di attraversamenti pedonali più sicuri si sta sempre più diffondendo con l’obbiettivo di proteggere gli utilizzatori più vulnerabili delle nostre strade ed evitare il verificarsi di incidenti.
VISTO
CHE
alcuni
Comuni, proprio in questi ultimi mesi, per cercare soluzioni meno
costose visti i problemi economici, hanno installato o stanno
sperimentando la segnaletica in 3D sull’esempio di quanto già
avviene da tempo in Germania o negli Stati Uniti.
CONSIDERATO
CHE
la
segnaletica in 3D può anche sostituire installazioni fisiche, come
dossi, rallenta traffico, spartitraffico ecc.. ed è una soluzione
economica per rallentare la velocità mediante “falsi” pericoli,
oppure facendo apparire la strada più stretta di quanto non sia in
realtà.
INTERROGA
IL SINDACO PER SAPERE
se
questa o altre metodiche che permettono un contenimento dei costi
siano già state prese in considerazione per aumentare sempre più la
sicurezza dei pedoni vercellesi.
In
attesa di una Sua risposta scritta entro i termini previsti dall’art.
43 del D. Lgs. del 18.08. 2000 n° 267, nel ringraziarLa
anticipatamente, Le porgo distinti saluti.
Adriana
SALA BREDDO
Nessun commento:
Posta un commento