Pubblicazione dei dati delle emissioni dell'inceneritore - Premesso che faccio parte di quei tantissimi vercellesi che avrebbero voluto che l’inceneritore cittadino non fosse più riattivato, come loro avevo sperato che negli anni venisse accantonato l’incenerimento dei rifiuti e venissero considerati e messi in opera altri impianti utilizzando tecnologie più moderne, già sperimentate e che hanno già dato dei buoni risultati.
Detto questo, credo che, laddove sia purtroppo ancora in funzione un inceneritore, i cittadini debbano poter facilmente accedere ai dati delle emissioni, poiché essi impattano direttamente sulla loro salute.
Ricordo che a Vercelli questo è avvenuto solamente nel febbraio 2012, adeguandosi a ciò che avveniva da tempo presso altri impianti. Purtroppo con il riavvio dell’impianto, avvenuto a fine maggio 2013, questi dati non sono più stati più pubblicati.
Ritengo che oggi sia estremamente importante che la pubblicazione avvenga nuovamente, considerato soprattutto la vetustà dell’impianto, anche se vi sono stati interventi di adeguamento, come ad esempio da ultimo il cambio degli elettrofiltri. Bisogna sempre ricordare infatti che le prime due linee entrarono in funzione nel lontano 1977 ben 36 anni fa!
Mi auguro quindi che tali dati siano resi nuovamente pubblici in tempi brevi, a maggior ragione in questo periodo di riavvio dell’impianto. A mio avviso potrebbe essere un’ottima soluzione l’inserimento nella home page del sito del Comune, sostituendoli ad uno dei due link perfettamente identici (Città d’arte della Pianura padana).
In questo modo si ripristinerebbe un efficace strumento di controllo diretto per i cittadini vercellesi.
Adriana SALA BREDDOConsiglio comunale del 25 settembre 2013
Nessun commento:
Posta un commento