
Al Signor Sindaco del Comune di Vercelli
p.c. al Signor Presidente del Consiglio comunale
Vercelli, 31 -12- 2009
OGGETTO INTERROGAZIONE
Quale “ Giorno della memoria “ per la città di Vercelli ?
Egr. sig. Sindaco,
il 27 gennaio 2010 si celebrerà per la decima volta in tutta Italia il Giorno della memoria, istituito con la legge 211 del 20 luglio 2000 "in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti".
La legge 211 in due soli articoli istituzionalizza una celebrazione dal significato profondo , espresso dall’art. 1 “ La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, e a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetti i perseguitati.”
Invero, il messaggio e le celebrazioni per ricordare lo sterminio del popolo ebraico possono essere assunte anche come richiamo forte e universale di lotta contro ogni forma di razzismo ,di oppressione , e di prevaricazione delle libertà personali , principi fondanti della nostra Costituzione.
In relazione alle iniziative che molti Comuni italiani hanno in itinere per la celebrazione del giorno della memoria 2010 ,
dato atto che l’ Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nelle province di Biella e Vercelli "Cino Moscatelli" ha comunicato che “ Anche per la decima edizione del Giorno della Memoria (27 gennaio 2010) l’Istituto collabora al programma del Consiglio regionale del Piemonte ed è disponibile ad organizzare iniziative, anche in collaborazione con enti locali, scuole ed associazioni, mettendo a disposizione a titolo gratuito esperti per interventi didattici, materiali audiovisivi, mostre e fornendo consulenze, sempre senza oneri per i richiedenti…”
i sottoscritti Egidio Archero e Adriana Sala Breddo , consiglieri comunali del Partito Democratico chiedono
- se l’Amministrazione comunale ad oggi abbia programmato ed approvato con copertura di spesa , iniziative , progetti culturali, incontri, eventi , mostre, incontri a tema , per celebrare il Giorno della memoria
- se l’amministrazione abbia avviato o partecipi a progetti in rete su tale ricorrenza con altri soggetti istituzionali
- se l’amministrazione , ad oggi, abbia in corso collaborazioni o patrocini o iniziative con le scuole della città , con l’Università del Piemonte nord orientale, con Associazioni culturali operanti a livello locale o nazionale sui temi relativi alla Giornata della Memoria
- se l’Amministrazione intenda , comunque , con iniziative di valore simbolico , quali la semplice deposizione di una corona d’alloro alla lapide che, sotto i portici del Municipio, ricorda gli ebrei vercellesi vittime delle persecuzioni razziali , o con atti da portare alla attenzione del prossimo Consiglio comunale, ricordare la “Giornata della memoria 2010.”
Si rimane in attesa di riscontro , si ringrazia per l’attenzione e si porgono distinti saluti
Egidio ARCHERO - Adriana SALA BREDDO
Nessun commento:
Posta un commento