Oggi ho depositato in Comune le firme di 277 cittadini che, rifacendosi ad una mia interrogazione relativa al monitoraggio delle emissioni dell’inceneritore di Strada per Asigliano, chiedono che i dati delle emissioni vengano anch'essi resi pubblici sul sito internet del Comune, come avviene per altri inceneritori tra cui quello di Pietrasanta (LU), gestito proprio da Veolia S.p.A, la medesima società che gestisce quello di Vercelli.
Sapendo che, come citato nella risposta del Signor Sindaco alla mia interrogazione, la situazione verrà valutata prossimamente, ci auguriamo che la decisione finale porti alla loro pubblicazione su internet. Così facendo si seguiranno anche gli auspici del Capo dello Stato che, prima del discorso di fine anno, auspicava proprio un maggior utilizzo dei nuovi media anche per promuovere e favorire un rapporto sempre più stretto e trasparente con i cittadini.
Al Signor Sindaco del Comune di Vercelli
Avv. Andrea CORSARO
Vercelli, gennaio 2010
OGGETTO: Richiesta pubblicazione dei dati delle emissioni del termovalorizzatore di Vercelli.
I sottoscritti cittadini che abitano e/o lavorano a Vercelli
PREMESSO CHE
le emissioni del termovalorizzatore di Vercelli sono un problema sentito da tempo e che:
· è nota la vetustà strutturale dell’attuale impianto di termovalorizzazione, con particolare riguardo alle prime due linee, entrate in esercizio nel 1977 ;
· l’impianto indipendentemente dalle scelte future, dovrà rimanere comunque in esercizio fino al 2012;
· all’impianto potrebbero essere conferiti anche “…rifiuti provenienti da chissà dove, senza conoscerne con sicurezza il contenuto?”.
CONSIDERATO CHE
· alla luce di quanto precedentemente affermato, per essere tranquilli sul buon funzionamento dell’impianto di Vercelli e sul rispetto dei parametri di legge, è importante che noi cittadini possiamo controllare i dati delle emissioni in modo trasparente.
· prima del discorso di fine anno anche il capo dello Stato auspicava di aprire “le porte ai tanti utenti dei nuovi media anche per promuovere e favorire un rapporto sempre più stretto e trasparente con i cittadini”.
PRESO ATTO CHE
il D.Lgs. 11 maggio 2005 n.133, in attuazione della Direttiva 2000/76/CE in materia di incenerimento di rifiuti, si applica agli impianti di incenerimento e di coincenerimento dei rifiuti e stabilisce le misure e le procedure finalizzate a prevenire e ridurre,per quanto possibile, gli effetti negativi dell’incenerimento. Al riguardo delle emissioni, l’art. 11.2 del sopraccitato D.Lgs. recita: “Negli impianti di incenerimento e in quelli di coincenerimento devono essere misurate e registrate in continuo…”
VISTO CHEi dati delle emissioni di altri termovalorizzatori sono stati resi pubblici da anni su siti internet come ad esempio le emissione dell’avveniristico inceneritore di Spittelau in centro città a Vienna e del termovalorizzatore di Pietrasanta (LU) gestito proprio da Veolia S.p.A, la medesima società che gestisce quello di Vercelli.
CHIEDONO CHE I DATI DELLE EMISSIONI DEL TERMOVALORIZZATORE DI VERCELLI VENGANO ANCH’ESSI RESI PUBBLICI SUL SITO INTERNET DEL COMUNE.
Nel ringraziarLa anticipatamente per l’attenzione che vorrà concedere a questa nostra istanza, Le porgiamo distinti saluti.
SEGUONO 277 FIRME
Nessun commento:
Posta un commento