Il problema parcheggi è molto sentito, come in diverse altre città, anche a Vercelli, dove il parcheggio di via Viotti ( area ex ospedale) riveste da sempre un ruolo importante per chi si deve recare in centro città ed oggi, a maggior ragione, per chi viene a visitare importanti mostre ed eventi posti nelle sue vicinanze.
Alcuni vercellesi mi hanno segnalato dei problemi che perdurano da tempo e che limitano di fatto l'utilizzo dell'importante parcheggio, pertanto ho inoltrato al Sindaco un'interrogazione per sapere quali interventi l'Amministrazione intende attuare e in che tempi per risolvere il disagio dei cittadini.
Al Signor Sindaco del Comune di Vercelli
e p.c. al Signor Presidente del Consiglio comunale
Vercelli, 12.03.2010
OGGETTO INTERROGAZIONE: Parcheggio via Viotti (area ex ospedale).
La sottoscritta Adriana Sala in Breddo, Consigliere comunale del Gruppo consiliare PD
PREMESSO CHE
il parcheggio di via Viotti (area ex ospedale) riveste da sempre un ruolo importante per chi si deve recare in centro città ed oggi, a maggior ragione, per chi viene a visitare importanti mostre ed eventi posti nelle sue vicinanze.
VISTO CHE
· anche diverso tempo dopo le giornate di pioggia rimangono numerose pozzanghere che rendono difficoltosa la discesa dalle auto e ne limitano l’utilizzo, riducendone di fatto i posti utilizzabili;
· in taluni punti la segnaletica risulta non essere più chiara per l’usura e potrebbe quindi venirsi a creare una situazione di pericolo a causa di una circolazione confusa.
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
quali interventi si intendono attuare e in che tempi per risolvere il disagio dei cittadini.
In attesa di una Sua risposta scritta entro i termini previsti dall’art. 43 del D. Lgs. del 18.08. 2000 n° 267, nel ringraziarLa anticipatamente, Le porgo distinti saluti.
Adriana SALA BREDDO
Non dimenticatevi dei pendolari. Anche noi usiamo quel parcheggio, tanto più ora che i lavori di Piazza Roma hanno di fatto eliminato quasi tutti i parcheggi che erano disponibili su tale piazza. Già la costruzione del parcheggio interno all'università ha di fatto tolto parecchi parcheggi dal totale di quelli diponibili per i cittadini, eliminando tra l'altro l'utilissimo accesso all'uscita su corso garibaldi, molto utile per i pendolari che hanno necessità di raggiungere velocemente a piedi la stazione ferroviaria dopo aver parcheggiato.
RispondiEliminaAltra proposta pro-pendolari: bonificare le rastrelliere per le biciclette in tutta l'area della stazione, avvisando in anticipo che ciò verrà effettuato il tal giorno o il tale week-end. Tali rastrelliere sono infatti costellate da biciclette o ruote abbandonate legate alle stesse rastrelliere. Probabilmente provenienti da furti o semplicente dimenticate o volontariamente abbandonate. Individuarle non e' poi così complicato facendo ricognizioni notturne o anche semplicemente constatando lo stato di totale abbandono ed usura delle stesse che di fatto le rendono inutilizzabili per il trasporto. Va da sè che queste biciclette o ruote tolgono posti a chi deve utilizzare tali rastrelliere, che nel periodo primavera-estate sono molto utilizzate dai pendolari vercellesi che abitano in città, con grandi vantaggi per il traffico e l'inquinamento cittadino.
Sarebbe altresì utile l'aggiunta di qualche ulteriore rastrelliera a fine viale garibaldi (estremità prossima alla stazione) ed una maggiore illuminazione e vigilanza delle rastrelliere poste nelle aree adiacenti ai taxi ed al parco attigui a Piazza Roma. Sono molto frequenti, infatti, furti e atti di vandalismo sulle biclette e motorini parcheggiati in tali aree. Qualche passaggio/controllo in piu' delle pattuglie di polizia/carabinieri/polizia municipale e della polizia ferroviaria di stanza nella stazione sarebbero un importante deterrente per ladri e vandali. Le telecamere poi sarebbero probabilmente, come da alcuni auspicato, la vera soluzione a tale problema.
Cordiali saluti.
Un pendolare vercellese.