-------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------
«Coinvolgersi nella politica è un obbligo per un cristiano. Noi cristiani non possiamo giocare da Pilato, lavarci le mani. Dobbiamo immischiarci nella politica, perché la politica è una delle forme più alta della carità perché cerca il bene comune»
Papa Francesco - Roma, 7 giugno 2013




INTERVENTO IN AULA


EMISSIONI DEL VETUSTO INCENERITORE
Mi fa piacere apprendere che fin dal secondo semestre 2002 presso l’inceneritore di Strada per Asigliano è attivo il sistema di monitoraggio in continuo delle emissioni, proprio come avviene presso l’altro inceneritore gestito da Veolia, quello di Pietrasanta in provincia di Lucca.
Il Sistema di Monitoraggio delle Emissioni (SME) riveste un ruolo fondamentale proprio perchè misura e registra in continuo le concentrazioni di diversi parametri importanti per la salute di tutti i cittadini vercellesi. [Temperatura, pressione, portata, O2, H2O, anidride carbonica, polveri totali, CO (Monossido di carbonio), ossidi di azoto, acido cloridrico,acido fluoridrico, ossidi di zolfo, C.O.T. (carbonio organico totale) e NH3]
Mi fa ovviamente ancor più piacere apprendere che da allora non si sono configurati superamenti dei limiti di legge per tali parametri monitorati in continuo.
Però non posso non osservare che in questi anni cioè proprio dal 2002, per la precisione dal 21 ottobre 2002, i cittadini di Pietrasanta possono comodamente controllare il rispetto dei limiti di legge del loro inceneritore tramite internet, mentre a Vercelli occorre porre un ‘interrogazione consiliare.
Credo che anche i cittadini vercellesi abbiano il diritto di accedere facilmente ai dati, perciò mi auguro che l’Amministrazione, come aveva risposto ad una mia precedente interrogazione, valuti al più presto la possibilità anche per Vercelli di rendere pubblici i dati in continuo delle emissioni del nostro vetusto inceneritore e soprattutto mi auguro che tale valutazione abbia un esito positivo.
Un esisto positivo e quindi la loro pubblicazione sul sito internet comunale che si augurano anche le tante persone che si sono appellate a Lei Sindaco, sostenendo la mia richiesta.
La trasparenza dei dati sarebbe oggi più che mai importante visto le preoccupazioni dei cittadini che sono sicuramente aumentate dopo gli ultimi studi sull'incidenza dei tumori in città.
Penso che molti cittadini siano stati colpiti dalla frase "Il capoluogo rispetto al resto del territorio provinciale presenta significativi eccessi di mortalità e morbosità per tutte le cause. Pertanto, al di là di ogni ragionevole dubbio, appare evidente che la Città di Vercelli non sia scevra dall'effetto di fattori di rischio che impattano negativamente sulla salute dei propri cittadini".
Ricordo che se è normale per tutte le aree urbanizzate presentare maggiori criticità rispetto ai territori rurali, è altrettanto necessario però che vengano alzati tutti i livelli di attenzione al riguardo dei vari fattori di rischio qui presenti, compresa una maggiore trasparenza dei dati riguardanti i fumi dell’inceneritore.

Adriana SALA BREDDO
Consiglio comunale del 17 marzo 2010

Nessun commento:

Posta un commento