-------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------
«Coinvolgersi nella politica è un obbligo per un cristiano. Noi cristiani non possiamo giocare da Pilato, lavarci le mani. Dobbiamo immischiarci nella politica, perché la politica è una delle forme più alta della carità perché cerca il bene comune»
Papa Francesco - Roma, 7 giugno 2013




INTERVENTO IN AULA


LA RISOTECA DEL PIEMONTE A VERCELLI
Dopo aver letto la sua risposta Signor Sindaco non posso non essere preoccupata circa la realizzazione almeno in tempi brevi della Risoteca. Effettivamente mancano non pochi soldi per poter indire la procedura di gara, in quanto appunto la normativa prevede che in materia di opere pubbliche non sia consentita l’indizione di bandi in mancanza dell’integrale copertura dei costi previsti. E in questo caso ripeto non sono pochi i soldi che mancano per raggiungere la cifra di 2.650.000 euro, se non erro, necessari per la realizzazione dell’opera.
Mi ha colpito il fatto che l’Ente Risi, che aveva a suo tempo manifestato la disponibilità ad erogare un contributo ( di un importo ipotizzato pari a circa 500 mila euro ) abbia successivamente comunicato di posticipare in attesa del rinnovo degli organi dell’ente. Speriamo che i nuovi dirigenti confermino tale disponibilità ed i soldi non vadano altrove.
Ho anche letto con sorpresa che la Provincia di Vercelli, sia pure tra i membri del Comitato promotore, non ha stanziato alcun fondo. Ricordo che la Regione (700.000 euro) e la Camera di Commericio (60.000 euro) avevano stanziato le loro somme nel 2009 quando la Provincia era pienamente operativa, quindi ben prima che venisse commissariata per i ben noti fatti, ed avrebbe potuto stanziare dei finanziamenti a tale scopo. Mi auguro che la prossima Amministrazione provinciale ponga rimedio a questa mancanza e prima deliberi e poi annunci.
Tengo a sottolineare il ruolo rilevante che la Risoteca avrebbe per la Città, per il suo territorio, per la riqualificazione del prodotto riso, anche in vista dell’Expo 2015 e senza trascurare la possibilità di creare nuova occupazione. Invito pertanto l’Amministrazione a sensibilizzare ulteriormente i membri del Comitato promotore, cercando anche nuove soluzioni, qualora l’impegno economico di qualcuno venisse meno.
Non si può vanificare un’opportunità del genere per la nostra Città.
Adriana SALA BREDDO
Consiglio comunale del 25 agosto 2010

Nessun commento:

Posta un commento