Il problema dei rifiuti è un argomento spesso al centro delle cronache cittadine, sia per l'elevato aumento dalla Tarsu, che ha colpito ultimamente i cittadini e le imprese, sia per i ritardi della raccolta differenziata, sia per i problemi causati da uno scorretto smaltimento dei rifiuti da parte di talune persone. Se quest'ultimo fenomeno è presente purtroppo da sempre, oggi sembra essere ulteriormente aumentato, visti i numerosi articoli e le frequenti lettere riguardanti l'argomento.
Al Signor Sindaco del Comune di Vercelli
e p.c. al Signor Presidente del Consiglio comunale
Vercelli, 09.09.2010
OGGETTO INTERROGAZIONE: Corretto smaltimento dei rifiuti in Città.
La sottoscritta Adriana Sala in Breddo, Consigliere comunale indipendente del Gruppo consiliare PD
PREMESSO CHE
purtroppo da sempre è invalsa l’incivile ed irresponsabile abitudine in alcune persone poco rispettose dell’ambiente e della salute dei propri concittadini, di abbandonare rifiuti anche pericolosi in luoghi non autorizzati.
VISTO CHE
negli ultimi mesi le cronache cittadine stanno dando sempre più spazio a diverse lamentele riguardanti l’abbandono e la raccolta dei rifiuti. Anche a seguito di queste denunce sono stati scritti articoli di approfondimento e di inchiesta che hanno rilevato, tra l’altro, la presenza di alcune discariche in zone periferiche della città o la non idonea collocazione dei cassonetti della raccolta differenziata, che addirittura occupano spazi riservati ai posteggi dei disabili, solo per citare alcuni dei poco edificanti fatti verificatisi.
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
· se dai dati in possesso dell’Amministrazione comunale i fatti segnalati risultano essere in aumento;
· se Atena ha un protocollo d’intervento per queste situazioni e se il piano è stato modificato o implementato negli ultimi tempi;
· i tempi medi di risoluzione dei vari problemi ambientali, come la bonifica delle discariche o la corretta ubicazione dei cassonetti, citati come esempio;
· se si ritiene che siano state sufficienti al riguardo le campagne di informazione sino ad ora effettuate;
· se i solerti cittadini che segnalano i fatti di difficoltà della raccolta dei rifiuti vengono informati personalmente dell’effettiva risoluzione del problema denunciato.
In attesa di una Sua risposta scritta entro i termini previsti dall’art. 43 del D. Lgs. del 18.08. 2000 n° 267, nel ringraziarLa anticipatamente, Le porgo distinti saluti.
Adriana SALA BREDDO
Nessun commento:
Posta un commento