La strada da percorrere per raggiungere gli ottimi risultati di altre amministrazioni nella raccolta domiciliare della carta è ancora lunga e quindi occorre prestare la massima attenzione per il suo implemento. Alcuni cittadini mi hanno segnalato la presenza in alcune vie cittadine dei contenitori bianchi per la raccolta della carta sprovvisti della dicitura che attesta l'autorizzazione ad essere posizionati sul suolo pubblico. Tali contenitori stazionano sulla strada anche nei giorni lontani da quelli previsti per la raccolta. A volte poi i contenitori appaiono quasi completamente vuoti. In questo modo credo si possano perdere opportunità di aumentare i quantitativi di carta raccolta
Al Signor Sindaco del Comune di Vercelli
e p.c. al Signor Presidente del Consiglio comunale
Vercelli, 15.09.2010
OGGETTO INTERROGAZIONE: Contenitori per la raccolta domiciliare della carta.
La sottoscritta Adriana Sala in Breddo, Consigliere comunale indipendente del Gruppo consiliare PD
PREMESSO CHE
secondo i dati del Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi la raccolta della carta nel complesso della Provincia di Vercelli, ove la città capoluogo riveste un ruolo importante, con 38,7 kg per abitante risulta essere inferiore rispetto a tutte le altre del Piemonte. Il dato risulta essere anche lontano sia della media nazionale, che si attesta sui 52,6 kg per abitante, sia da quella ancor più elevata del Nord Italia, che si attesta sui 68,3 kg.
CONSIDERATO CHE
il disciplinare tecnico relativo al servizio di raccolta domiciliare della carta in Città prevede che, per motivi di ordine e decoro urbano, sia previsto quando esporre e ritirare i contenitori forniti alle utenze. Sempre lo stesso disciplinare prevede che nei casi in cui l’utenza non disponga di spazi sufficienti o a fronte di comprovati impedimenti, i contenitori potranno essere collocati sul suolo pubblico, previa autorizzazione da parte dell’Amministrazione comunale.
VISTO CHE
in alcune vie cittadine stazionano, anche lontano dai giorni previsti per la raccolta, dei contenitori bianchi della carta su cui non appare esposta la dicitura che autorizza la permanenza sul suolo pubblico.
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
· se i contenitori che non espongono l’autorizzazione hanno il permesso di essere collocati sul suolo pubblico anche nei giorni di non raccolta;
· quanti sono stati i contenitori autorizzati all’inizio della raccolta domiciliare della carta;
· quante sono state le autorizzazione successive.
In attesa di una Sua risposta scritta entro i termini previsti dall’art. 43 del D. Lgs. del 18.08. 2000 n° 267, nel ringraziarLa anticipatamente, Le porgo distinti saluti.
Adriana SALA BREDDO
Nessun commento:
Posta un commento