-------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------
«Coinvolgersi nella politica è un obbligo per un cristiano. Noi cristiani non possiamo giocare da Pilato, lavarci le mani. Dobbiamo immischiarci nella politica, perché la politica è una delle forme più alta della carità perché cerca il bene comune»
Papa Francesco - Roma, 7 giugno 2013




CARTA TUTTO TRENO PIEMONTE



A partire dal prossimo dicembre potrebbe essere riattivata la CARTA TUTTO TRENO. Tale Carta è disponibile in diverse regioni italiane e lo era stata anche in Piemonte fino allo scorso anno, poi il vecchio accordo era stato sospeso dalle Ferrovie dal 1 gennaio 2010. Questa sospensione aveva provocato le proteste di alcuni pendolari vercellesi che, insieme ad altri della linea Torino-Milano, avevano deciso, a causa degli insostenibili costi, di fare anche un clamoroso “sciopero del supplemento".
Su questo argomento con il collega Consigliere Filippo CAMPISI avevamo ritenuto opportuno sottoporre la questione al Consiglio comunale. La nostra proposta di Ordine del Giorno, atta a sollecitare la Regione Piemonte e Trenitalia S.p.A. affinché venisse ripristinato l’accordo e riattivata la carta, era stata sottoscritta da tutti i Capigruppo sia di maggioranza sia di minoranza ed era stata approvata all’unanimità.
In allegato la richiesta, inoltrata all' Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, di informazioni sui tempi e sulle modalità in merito alle notizie della riattivazione della CARTA TUTTO TRENO e sulle problematiche relative alla stazione di Vercelli riguardanti il funzionamento di una sola biglietteria su tre.

Adriana SALA BREDDO
Vercelli, 24 novembre 2010

Assessore Trasporti Regione Piemonte
Barbara BONINO
OGGETTO: CARTA TUTTO TRENO PIEMONTE / BIGLIETTERIA STAZIONE VERCELLI
Gent.le Assessore,
in merito alle notizie sulla riabilitazione della Carta Tutto Treno Piemonte, già a partire dal prossimo mese di dicembre, i pendolari della linea Torino – Milano chiedono informazioni sui tempi e sulle modalità per l’ottenimento del documento. Soprattutto chiedono siano date precise informazioni alle biglietterie di Trenitalia nelle stazioni di competenza, onde evitare inutili lunghe code o nei casi peggiori la perdita del treno in partenza, perché come già accaduto in passato, le biglietterie per problemi tecnico – organizzativi, non sarebbero in grado di rinnovare gli abbonamenti prima del giorno della scadenza.
Un gruppo di pendolari di Vercelli, segnalano inoltre che da tempo, una sola biglietteria della stazione, è in funzione sulle tre esistenti, creando ad ogni rinnovo problematiche come quelle sopra segnalate.
Certi di un interessamento in merito, da parte degli uffici competenti, in attesa di conoscere gli sviluppi sui due punti in oggetto, voglia gradire i nostri più cordiali saluti.
Cesare CARBONARI
Portavoce comitato spontaneo pendolari Torino Milano
Torino, 24 novembre 2010

Nessun commento:

Posta un commento