-------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------
«Coinvolgersi nella politica è un obbligo per un cristiano. Noi cristiani non possiamo giocare da Pilato, lavarci le mani. Dobbiamo immischiarci nella politica, perché la politica è una delle forme più alta della carità perché cerca il bene comune»
Papa Francesco - Roma, 7 giugno 2013




PUBBLICAZIONE DEI DATI DELLE EMISSIONI DELL'INCENERITORE


Finalmente si è giunti ad un passo dalla pubblicazione dei dati in continuo delle emissioni del vetusto impianto di incenerimento posto alle porte della città. Infatti nella risposta del Sindaco alla mia interrogazione si legge:
In merito alle valutazioni conclusive dell’Amministrazione comunale circa la pubblicazione dei dati delle emissioni in continuo dell’inceneritore di Strada per Asigliano, al fine di creare una sezione specifica sul sito internet del Comune, è stata predisposta la richiesta alla Provincia di Vercelli per accedere al Sistema di Monitoraggio delle Emissioni (SME), sistema attualmente consultabile da Arpa Piemonte e dalla Provincia di Vercelli.”
Ho prestato sempre molta attenzione all'inceneritore cittadino, dedicandovi varie interrogazioni, la maggior parte delle quali si soffermavano proprio in particolare sul problema della monitorizzazione delle emissioni.
Come i cittadini di altre città sia italiane, sia europee, possono comodamente visionare i dati dei loro impianti in tempo reale tramite internet, credo che anche i vercellesi ne abbiano tutto il diritto, visto anche la vetustà dell'impianto, le cui prime due linee entrarono in funzione nel lontano 1977.
Penso che le nuove tecnologie come internet siano uno dei mezzi che la politica deve utilizzare per recuperare quella distanza che la separa sempre più dai cittadini. E la pubblicazione dei dati delle emissioni dell’inceneritore, come quelle dei dati sull’elettromagnetismo, vanno sicuramente in questa direzione.
Mi auguro ora che la Provincia autorizzi al più presto l’accesso ai dati del Sistema SME e che questi, quanto prima, siano online sul sito del Comune a disposizione di tutti i cittadini.
Ringrazio pubblicamente tutti i cittadini che hanno appoggiato questa mia azione politica, sottoscrivendo una petizione, e assicuro loro il mio impegno sino alla definitiva pubblicazione dei dati.

Adriana SALA BREDDO
Vercelli, 01 dicembre 2010

OGGETTO INTERROGAZIONE: Pubblicazione dei dati delle emissioni del vetusto inceneritore di Vercelli.
PREMESSO CHE
l’inceneritore di Vercelli, situato in prossimità dell’abitato cittadino, è ormai in esercizio da più di 30 anni, almeno per quanto riguarda le prime due linee entrate in funzione nel lontano 1977.
VISTO CHE
nel corso della riunione del tavolo tecnico per la bonifica/messa in sicurezza dell’inceneritore, tenutasi il 22 luglio 2010, il rappresentante di Atena Patrimonio ha affermato che non vi è affatto un’obsolescenza dell’impianto e che pertanto la sua funzionalità è da prevedersi anche oltre la data del 31 dicembre 2012 come riportato da fonti giornalistiche.
CONSIDERATO CHE
• l’inceneritore di Vercelli è dotato di un Sistema di Monitoraggio delle Emissioni (SME) che misura e registra in continuo la concentrazione di diversi parametri (Risp. Interrogazione del 7.12.2009 prot. 50937);
• il sistema SME è operativo dal secondo semestre 2002 per effetto della deliberazione della Giunta Provinciale n. 17695 del 4 maggio 1999 (Risp. Interrogazione del 17.02.2010 prot. 5912);
• i dati delle emissioni di altri inceneritori sono stati resi pubblici da anni su siti internet come ad esempio a partire dal 2002 le emissione dell’impianto di Pietrasanta (LU) gestito proprio da Veolia S.p.A, la medesima società che gestisce quello di Vercelli;
• l’Amministrazione comunale in data 7 dicembre 2009 affermava che avrebbe valutato prossimamente di pubblicare sul proprio sito i dati in oggetto (Risp. Interrogazione prot. 50937);
• in data 2 febbraio 2010 a seguito della possibilità espressa dall’Amministrazione era stata inoltre depositata una raccolta di firme in cui i firmatari chiedevano che i dati delle emissioni dell’impianto di Vercelli venissero resi anch’essi pubblici sul sito internet del comune.
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
relativamente alla pubblicazione dei dati delle emissioni in continuo dell’inceneritore di Strada per Asigliano, quali sono le valutazioni conclusive dell’Amministrazione comunale di Vercelli.
Adriana SALA BREDDO

Nessun commento:

Posta un commento