-------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------
«Coinvolgersi nella politica è un obbligo per un cristiano. Noi cristiani non possiamo giocare da Pilato, lavarci le mani. Dobbiamo immischiarci nella politica, perché la politica è una delle forme più alta della carità perché cerca il bene comune»
Papa Francesco - Roma, 7 giugno 2013




INTERROGAZIONE 39


Purtroppo a volte in Città i cassonetti per la raccolta dei rifiuti vengono spostati in luoghi non idonei, quali ad esempio: strisce pedonali e parcheggi riservati ai disabili, oppure non vengono rispettate le modalità di esposizione come ad esempio avviene per quelli della raccolta domiciliare della carta. Infatti, in alcune vie cittadine, i contenitori bianchi della carta stazionano sulla strada, anche nei giorni lontani da quelli previsti per la raccolta senza avere la dicitura che ne attesta l'autorizzazione ad essere posizionati sul suolo pubblico. Questi fenomeni sono già stati oggetto di vari articoli giornalistici e di precedenti interrogazioni.
Al Signor Sindaco del Comune di Vercelli
e p.c. al Signor Presidente del Consiglio comunale
Vercelli, 19.01.2011
OGGETTO INTERROGAZIONE
: Corretto posizionamento dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti.
La sottoscritta Adriana Sala Breddo, Consigliere comunale indipendente del Gruppo consiliare PD
CONSIDERATO CHE
· purtroppo a volte i cassonetti per la raccolta dei rifiuti vengono spostati in luoghi non idonei quali ad esempio: strisce pedonali e parcheggi riservati ai disabili, oppure non vengono rispettate le modalità di esposizione come ad esempio avviene per quelli della raccolta domiciliare della carta, regolamentata dall’ordinanza n° 59 del 19.02.2009;
· tutti questi fenomeni sono stati anche ampiamente descritti da vari articoli apparsi negli ultimi mesi sui giornali locali.
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
se è previsto un servizio di monitoraggio sul corretto posizionamento ed esposizione dei cassonetti da parte di Atena S.p.A. ;
se con l’implementazione della raccolta differenziata e con il conseguente aumento dei cassonetti, il servizio di monitoraggio è stato ulteriormente sviluppato;
se Atena S.p.A. è a conoscenza delle situazioni descritte dagli organi di informazione;
se si è già intervenuti o si interverrà per lo meno sulle situazioni riportate anche dalla stampa locale.
In attesa di una Sua risposta scritta entro i termini previsti dall’art. 43 del D. Lgs. del 18.08. 2000 n° 267, nel ringraziarLa anticipatamente, Le porgo distinti saluti.
Adriana SALA BREDDO

Nessun commento:

Posta un commento