Dopo anni di incertezze, pochi giorni prima delle ferie estive l'Amministrazione comunale ha incontrato l'Assessore all'ambiente della Regione Piemonte per delineare il possibile destino dell'inceneritore di Vercelli. Si tratta di una delle scelte più difficili per il territorio, visto l'impatto ambientale, visti i costi e non da ultimo per la salute dei cittadini. Ho ritenuto, data l'importanza della decisione che ricadrà sui vercellesi per i prossimi decenni, di presentare a distanza di alcuni mesi dalla prima (aprile 2010) un nuova interrogazione al riguardo per avere maggiori e più dettagliate informazioni utili anche al necessario confronto.
Al Signor Sindaco del Comune di Vercelli
e p.c. al Signor Presidente del Consiglio comunale
Vercelli, 06.09.2011
OGGETTO INTERROGAZIONE: Iter nuovo inceneritore di Vercelli.
La sottoscritta Adriana Sala Breddo, Consigliere comunale indipendente del Gruppo consiliare PD e componente la V Commissione consiliare (Ecologia, Ambiente ed Assetto del Territorio, Politica Energetica, Protezione Civile, Attività Economiche, Rapporti con l'AIAV-NORDIND)
PREMESSO CHE
· il vecchio inceneritore di Vercelli, situato in prossimità dell’abitato cittadino, è ormai in esercizio da più di 30 anni, almeno per quanto riguarda le prime due linee entrate in funzione nel lontano 1977;
· il vetusto impianto, situato su un area da bonificare, brucia attualmente circa 65.000 tonnellate/anno;
· la concessione con il gestore terminerà il 31 dicembre 2012.
CONSIDERATO CHE
l’Amministrazione comunale ha avuto poco prima della pausa estiva un incontro in Regione con l’Assessore all’Ambiente su questo problema importante sia per l’impatto ambientale, sia per i costi e non da ultimo per la salute dei cittadini.
VISTO CHE
· durante l’incontro è stato delineato il possibile futuro dell’inceneritore cittadino;
· i tempi sono ormai stretti, mancando solo 16 mesi al 31 dicembre 2012, pertanto le ipotesi di lavoro si devono necessariamente basare su dati certi ed analisi approfondite.
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
· di quanto si ipotizza essere la potenzialità (tonnellate/anno) del nuovo inceneritore di Vercelli;
· quali saranno i tempi per la costruzione;
· quali sono state le aree considerate e quale area è stata scelta per l’ubicazione della nuova struttura;
· quali saranno i costi di realizzazione e da chi saranno sopportati, vista anche la necessaria bonifica dell’attuale area;
· in attesa della costruzione del nuovo impianto d’incenerimento, a chi spetterà la gestione della vecchia struttura.
In attesa di una Sua risposta scritta entro i termini previsti dall’art. 43 del D. Lgs. del 18.08. 2000 n° 267, nel ringraziarLa anticipatamente, Le porgo distinti saluti.
Adriana SALA BREDDO
Nessun commento:
Posta un commento