
“E’ urgente e necessario provvedere alla pubblicazione sul sito Internet del Comune dei dati relativi alle emissioni dell’impianto di Vercelli. Per questo ho chiesto all’Assessore all’Ambiente di spiegare perché ad oggi l’amministrazione provinciale si sia sottratta al principio di trasparenza amministrativa e non abbia comunicato il proprio assenso alla richiesta formulata dal Comune di Vercelli per accedere al sistema di monitoraggio delle emissioni”: così dichiara l’On. Luigi BOBBA (PD), che ha presentato un’Interrogazione urgente in Consiglio provinciale relativamente alla questione della pubblicazione dei dati delle emissioni dell’inceneritore di Vercelli, un impianto vetusto in esercizio da più di 30 anni.
“A seguito di un’Interrogazione presentata nel mese di ottobre da Adriana Sala Breddo in Consiglio comunale – spiega l’On. Luigi BOBBA – siamo venuti a conoscenza del fatto che l’amministrazione comunale ha predisposto richiesta alla Provincia di Vercelli per accedere a tali dati, ma che a tale richiesta non è pervenuto alcun assenso. La maggior parte dei Comuni dove è presente un inceneritore mette in rete i dati necessari e, per esempio, il Comune di Pietrasanta (Lu), il cui impianto è gestito dalla stessa società che si occupa di quello di Vercelli, rende pubblici i dati già dal 2002. Peraltro nel 2010 era stata depositata una raccolta di firme in cui si chiedeva di procedere alla pubblicazione di tali dati, con l’obiettivo di avere un monitoraggio costante delle emissioni. E’ bene che la Provincia e il Comune la smettano di giocare a nascondino e provvedano subito a rendere pubblici su internet dati così importanti per la salute dei cittadini”.
On. Luigi BOBBA
Deputato PD
VicePresidente Commissione Lavoro
Interrogazione urgente ex articolo 33 del regolamento all’assessore all’Ambiente, all’Agricoltura, alle Risorse Idriche, ai Rapporti con l’Ato 2, all’ Energia, alla Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA – VAS), alla Tutela e Difesa del suolo, all’ Innovazione Tecnologica e Digitale e allo Sport e al Presidente del Consiglio Provinciale
Premesso che:
- in data 15 ottobre 2011, è stata depositata l’interrogazione n. 0032561, presso il Comune di Vercelli, dal Consigliere comunale indipendente del Gruppo consiliare PD, Sig.ra Adriana Sala Breddo, relativamente alla pubblicazione dei dati delle emissioni del vetusto inceneritore di Vercelli;
- l’inceneritore di Vercelli, situato in prossimità dell’abitato cittadino, è ormai in esercizio da più di 30 anni, almeno per quanto riguarda le prime due linee entrate in funzione nel lontano 1977;
- nell’atto di sindacato ispettivo sopra citato veniva esternato che l’Amministrazione comunale in risposta ad una precedente interrogazione, a firma del citato consigliere, comunicava che al fine di creare una sezione specifica sul sito internet del Comune era stata predisposta la richiesta alla Provincia di Vercelli per accedere al sistema di monitoraggio delle emissioni (SME);
- in data 17 novembre scorso, il sindaco di Vercelli, nel rispondere alla menzionata interrogazione, faceva presente che nonostante la richiesta fatta alla Provincia di Vercelli, non era “pervenuto l’assenso” della stessa Provincia;
Considerato che:
- la necessità della sezione sul sito internet del Comune è necessaria per accedere al sistema di monitoraggio delle emissioni;
- la maggior parte dei Comuni, dove è presente un inceneritore, mette in rete i dati necessari da diversi anni;
- il Comune di Pietrasanta (LU), gestito dalla medesima società che attualmente gestisce quello di Vercelli, sin dal 2002, rende pubblici i dati delle emissioni degli inceneritori;
- sempre nella citata interrogazione si faceva presente che “nel febbraio 2010 era stata inoltre depositata una raccolta di firme in cui i firmatari chiedevano che i dati delle emissioni dell’impianto di Vercelli venissero resi pubblici sul sito internet del comune”;
- a parere dell’interrogante, la pubblicazione e divulgazione dei dati dell’inceneritore, oltre ad avere l’obiettivo di monitoraggio costante delle emissioni, realizza il principio di trasparenza amministrativa delle pubbliche amministrazioni, assume quindi carattere di dovere e non di concessione.
Si interrogano con urgenza per conoscere:
- come mai non sia stato comunicato l’assenso alla richiesta di cui in premessa;
- se non si ritenga urgente e necessario provvedere a quanto richiesto dal Comune di Vercelli.
Nessun commento:
Posta un commento