-------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------
«Coinvolgersi nella politica è un obbligo per un cristiano. Noi cristiani non possiamo giocare da Pilato, lavarci le mani. Dobbiamo immischiarci nella politica, perché la politica è una delle forme più alta della carità perché cerca il bene comune»
Papa Francesco - Roma, 7 giugno 2013




NOTA SULLA SOPPRESSIONE DELL'EUROSTAR DELLE 6,53




Ci troviamo di fronte ad un' ennesima emergenza per Vercelli, questa volta legata ai treni. Il Comitato dei pendolari della Torino-Milano ha denunciato ieri l’altro infatti che dal prossimo 12 dicembre, quindi tra pochissimi giorni, scomparirà il treno per Venezia via Milano delle ore 6,53. Tutti i lavoratori e studenti vercellesi per recarsi nel capoluogo lombardo, dovranno utilizzare pertanto un unico treno, con le immaginabili conseguenze. A denunciare questa situazione proprio uno di quei comitati di pendolari che la Regione Piemonte aveva non più voluto alle riunioni poichè non erano costituiti legalmente. Tale prassi avrebbe arrecato solo un ulteriore spesa per questi cittadini già soggetti a spese per i trasprti.
Occorre, vista la recente firma del contratto di servizio tra Regione Piemonte e Trenitalia, che queste questioni vengano affrontate e discusse con i comitati dei pendolari e con gli enti locali in tempo utile, come avveniva un tempo. Non ci si deve più trovare in queste situazioni con annunci ufficiali a pochi giorni dalla loro attuazione.
Alle Amministrazioni locali ora il compito di far sentire la loro voce e difendere gli interessi dei propri cittadini, ma, forte anche delle iniziative consiliari approvate negli ultimi tempi, di chiedere con decisione che fatti come questi non accadano più e che si possa discutere di queste decisioni trovando le più idonee soluzioni per tutti con calma ed evitando di trovarsi in una situazione di emergenza come quella odierna. E’ noto ormai a tutti che è meglio prevenire che curare.
Adriana SALA BREDDO
Vercelli, 03 dicembre 2011

Nessun commento:

Posta un commento