-------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------
«Coinvolgersi nella politica è un obbligo per un cristiano. Noi cristiani non possiamo giocare da Pilato, lavarci le mani. Dobbiamo immischiarci nella politica, perché la politica è una delle forme più alta della carità perché cerca il bene comune»
Papa Francesco - Roma, 7 giugno 2013




INTERROGAZIONE 63






Al Signor Sindaco del Comune di Vercelli
Al Signor Presidente del Consiglio Comunale di Vercelli

OGGETTO: rincari e disagi ferroviari.
Premesso che
- da Vercelli, ogni giorno un folto numero di persone, lavoratori, studenti utilizzano i treni per recarsi nei luoghi di lavoro o di studio;
- coloro che viaggiano tutti i giorni devono affrontare normalmente una spesa per l’acquisto del biglietto il pagamento dell’abbonamento, inoltre devono spendere parte del tempo per il viaggio con tutti i disagio che ne conseguono;
Considerato che
- in Piemonte i recenti rincari dei biglietti ferroviari arrivano fino al 18%;
- da un monitoraggio volontario effettuato sulla linea Torino-Milano, nelle fasce orarie di maggior interesse per i pendolari, si sono rilevati ritardi da dieci minuti fino a 53 minuti e addirittura sono state osservate soppressioni dei treni. Il ritardo dei treni comporta danni notevoli per lavoratori che arrivano in ritardo al lavoro e per gli studenti che perdono le lezioni o vengono esclusi da sessioni di esami.
- I ritardi sono stati denunciati anche su altre linee ferroviarie di interesse per il nostro territorio;
- Il Comitato dei pendolari ha già raccolto un buon numero di firme per denunciare quanto sta succedendo e gli enormi disagi che i cittadini devono subire.
Si interroga il Sindaco
per sapere quale azione è stata intrapresa o intende intraprendere l’Amministrazione nei confronti della Regione Piemonte e Trenitalia per salvaguardare i diritti dei cittadini vercellesi mediante azioni con forti investimenti per migliorare la situazione in particolare nelle fasce orarie dei pendolari.
Nell’attesa di ricevere risposta, porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Vercelli, 23 gennaio 2012
MAURA FORTE
ADRIANA SALA BREDDO

Nessun commento:

Posta un commento