-------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------
«Coinvolgersi nella politica è un obbligo per un cristiano. Noi cristiani non possiamo giocare da Pilato, lavarci le mani. Dobbiamo immischiarci nella politica, perché la politica è una delle forme più alta della carità perché cerca il bene comune»
Papa Francesco - Roma, 7 giugno 2013




LETTERA AL DIRETTORE



Egr Dott.
Luca SOGNO
Direttore del “Corriere Eusebiano”
mi fa molto piacere che il Corriere Eusebiano abbia sempre dato spazio ai tanti problemi dei pendolari. A questo proposito ho apprezzato che sia stata pubblicata l’ultima notizia evidenziata da Cesare Carbonari del comitato pendolari To-Mi, relativa ai bonus per l’anno 2011. Secondo quanto riportato, per avere diritto al rimborso occorre presentare i vecchi abbonamenti ferroviari; tuttavia non essendovi stata un’ informazione tempestiva, si corre il rischio che molti pendolari li abbiano già gettati via, non essendo più rimborsabili dalle tasse. Una situazione kafkiana che si aggiunge ai tanti ritardi delle ferrovie, non solo riguardo all’orario dei treni. Mi riferisco in particolare alle mancate liberalizzazioni nel settore dei trasporti pubblici in Italia.
Concordo con Lei sul fatto che si debba mettere finalmente mano ad una reale riforma, poichè vediamo, anche con quest’ultimo fatto, qual e’ la situazione attuale, nonostante i contratti di servizio con le Regioni, le ispezioni e le continue proteste. Spero vivamente che venga liberalizzato il settore e si ottenga al più presto un aumento qualitativo e quantitativo dei treni anche sulla Torino-Milano, indipendentemente dalla livrea delle carrozze. Credo che ciò non solo gioverebbe ai tanti pendolari vercellesi, ma sarebbe anche importante per il futuro sviluppo della nostra città.
Con stima

Adriana SALA BREDDO
Vercelli, 16 gennaio 2012

Nessun commento:

Posta un commento