-------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------
«Coinvolgersi nella politica è un obbligo per un cristiano. Noi cristiani non possiamo giocare da Pilato, lavarci le mani. Dobbiamo immischiarci nella politica, perché la politica è una delle forme più alta della carità perché cerca il bene comune»
Papa Francesco - Roma, 7 giugno 2013




INTERROGAZIONE 65





Solitamente fanno capolino tra i cassonetti gialli della raccolta della plastica e quelli verdi del vetro. Non mancano però anche vicino ai cassonetti bianchi della carta, molti dei quali privi dell’autorizzazione a sostare sul suolo pubblico. Cosa sono? Sono i sacchetti dei rifiuti indifferenziati che spesso vengono ancora abbandonati da alcuni cittadini. Certo il fenomeno non è così evidente come alcune settimane orsono, ma purtroppo è ancora diffuso. Con l’avvicinarsi della bella stagione e con l’aumento delle temperature, potrebbero insorgere ulteriori problemi. Di fronte a questa situazione ho inoltrato un’interrogazione per conoscere la posizione dell’Amministrazione comunale.
Al Signor Sindaco del Comune di Vercelli
e p.c. al Signor Presidente del Consiglio comunale
Vercelli, 27.02.2012

OGGETTO INTERROGAZIONE: Abbandono dei rifiuti per strada.
La sottoscritta Adriana Sala Breddo, Consigliere comunale indipendente del Gruppo consiliare PD.
PREMESSO CHE
nonostante il fenomeno si sia ridotto, persiste purtroppo, da parte di alcuni cittadini, la cattiva pratica di abbandonare i sacchetti dei rifiuti in prossimità dei contenitori per la raccolta del vetro, della plastica e della carta, posti lungo le strade. Inoltre alcuni cassonetti per la raccolta della carta sostano sul suolo pubblico, sebbene privi dell’autorizzazione a rimanervi al di fuori degli orari previsti per la raccolta.
CONSIDERATO CHE
Potrebbero crearsi dei problemi con l’aumento delle temperature e che a volte, dopo l’asportazione dei sacchetti abbandonati, rimangono sul terreno alcuni residui e del percolato.
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
• se continuano ancora i controlli per disincentivare la cattiva pratica di abbandonare sacchetti non idonei in prossimità dei cassonetti per la differenziata posti sul suolo pubblico;
• se e in che tempi è prevista l’eliminazione dei cassonetti della raccolta della carta non autorizzati, al fine di ridurre le potenziali aree di abbandono rifiuti;
• se, per le aree dove sono posizionati i cassonetti ed utilizzati impropriamente per abbandonarvi dei rifiuti, è previsto un particolare piano di pulizia e di lavaggio.
In attesa di una Sua risposta scritta entro i termini previsti dall’art. 43 del D. Lgs. del 18.08. 2000 n° 267, nel ringraziarLa anticipatamente, Le porgo distinti saluti.
Adriana SALA BREDDO

Nessun commento:

Posta un commento