-------------------------------------------------------------------------------

-------------------------------------------------------------------------------
«Coinvolgersi nella politica è un obbligo per un cristiano. Noi cristiani non possiamo giocare da Pilato, lavarci le mani. Dobbiamo immischiarci nella politica, perché la politica è una delle forme più alta della carità perché cerca il bene comune»
Papa Francesco - Roma, 7 giugno 2013




NOTA SULLA "RICONVERSIONE" DELLA LINEA FERROVIARIA VERCELLI-CASALE



Le cosiddette ”buone notizie” vengono sempre annunciate in prossimità delle festività, siano esse natalizie, sia il ferragosto, siano, come nel caso della “riconversione” ovvero della soppressione dei treni sulla Vercelli-Casale, quelle pasquali.
Questo fatto porterebbe ad un allontanamento tra le due città non solo per l’allungamento dei tempi di percorrenza, come giustamente denunciato dal comitato pendolari della linea, ma anche perché non si permetterebbe più di sfruttare al meglio le sinergie tra le due città ed i loro territori al fine di contrastare il duopolio Torino-Novara.
Una notizia che certo non mi coglie di sorpresa e che credo non sia dovuta unicamente all’odierna situazione economica ed alla necessità di risparmiare, ma, a mio avviso, soprattutto alla mancanza di attenzioni ed investimenti su questa tratta ferroviaria. Ricordo infatti che ultimamente non sono stati utilizzati i fondi di circa € 5.000.000,00 stanziati dalla precedente Amministrazione di centrosinistra della Regione Piemonte per l’elettrificazione della linea. La stessa RFI aveva affermato che, oltre agli indubbi vantaggi dal punto di vista ambientale, l’elettrificazione avrebbe portato ad un conseguente aumento dell’offerta di trasporto, nonché l’impiego di treni più moderni e confortevoli.
Questi fondi sono invece in parte serviti proprio per acquistare nuovo materiale rotabile però per un'altra linea ferroviaria, elettrificata solo nel 2008. Ora quella linea, così rilanciata, sulla quale sino a pochi anni fai correvano solo autobus, non è inserita tra le linee da tagliare.
Senza investimenti era impensabile migliorare e potenziare la Vercelli-Casale. Non potevano certo bastare le modifica degli orari e le promesse per continuare a far viaggiare ancora i treni in futuro.
Per un territorio giocare una partita come questa, sempre sulla difensiva, porta prima o poi a subire un goal. Purtroppo continuo a vedere altre partite giocate utilizzando questa tattica!

Adriana SALA BREDDO
Vercelli, 10 aprile 2012

Nessun commento:

Posta un commento