"Realizzazione Risoteca del Piemonte"
Più di 40 mila degustatori di risotto in pochissimi giorni è solo uno dei tanti numeri di una manifestazione nazionale che si è tenuta da pochi giorni in un vecchio centro fiere di una città a noi vicina.
Un successo che è andato oltre le aspettative degli organizzatori varcando i confini regionali e nazionali, dimostrando la vitalità del turismo enogastronomico. Il risotto quindi come motore che traina il turismo e non solo.
In quest’ottica si può ben capire l’importanza che riveste la realizzazione della Risoteca del Piemonte per rilanciare il ruolo della nostra Città in questo settore.
Spero che la situazione dei finanziamenti si sia evoluta rispetto a quanto riportato nella risposta ad una mia precedente interrogazione del luglio 2010. Allora si citavano il finanziamento stanziato dalla Giunta Bresso di 700 mila euro e quello di 60 mila euro stanziato dalla Camera di Commercio di Vercelli per un opera dal costo di circa 2 milioni 500 mila euro.
In questa risposta viene solo evidenziato che le opere dovranno essere completate in tempo utile per il rispetto della tempistica del 12 maggio 2013, data dettata dal finanziamento regionale a suo tempo concesso.
Mi auguro quindi che il Comune sia riuscito nel suo intento di coinvolgere ulteriori soggetti e vorrei venire a conoscenza di quali siano questi soggetti necessari per la realizzazione di quest’opera utile a rilanciare e riqualificare il prodotto riso, la sua immagine anche in vista dell’Expo 2015. La realizzazione della Risoteca sarebbe un’opportunità importante per la Città, il suo territorio e per creare occupazione.
Adriana SALA BREDDO
Vercelli, 23 maggio 2012
Nessun commento:
Posta un commento