Distributore di gas metano per auto - Visto il notevole ritardo (di tre mesi dalla presentazione dell’interrogazione) con cui è giunta la risposta , mi aspettavo argomentazioni concrete e che tenessero conto dei cambiamenti in atto. Invece relativamente alla domanda se oggi la realizzazione di un distributore di gas metano per auto rientra nei futuri piani di Atena, ho appreso testualmente che al Comune non risulta quali siano le programmazioni prioritarie della Società. Trovo strano che il socio di maggioranza non conosca le programmazioni prioritarie della propria società.
L’immobilismo di Atena, in questo caso, sembra non seguire la direzione delle scelte programmate dal Comune. Ricordo infatti che la Città di Vercelli dal 2008 ha avviato un’ iniziativa tuttora in vigore che prevede un incentivo di 150 euro a favore di ogni proprietario di automobile residente in città, che intende trasformare il proprio veicolo da una alimentazione a benzina ad una a gas. Sul sito del Comune si legge ancora oggi dei nuovi incentivi comunali per la trasformazione delle auto a Gpl e metano.
Tuttavia dopo avere trasformato l’auto da benzina a metano, i vercellesi dovranno andare a fare il pieno a Casale, Novara, Biella, Borgosesia e Crescentino, per citare solo alcuni dei distributori di metano a noi vicini. La mancanza di sinergie tra Comune ed Atena non favorisce certamente i cittadini.
Proprio oggi quando grandi case automobilistiche come Volkswagen e Fiat fanno campagne pubblicitarie per promuovere le auto a metano e nel momento in cui anche le società di autonoleggio inseriscono nelle loro flotte auto a metano, non aver saputo o voluto realizzare un impianto a metano ha portato ad un’ulteriore penalizzazione per il nostro territorio.
L’utilizzo del metano anche per le flotte pubbliche e per gli autobus produrrebbe non solo un’innegabile miglioramento delle condizioni ambientali e sappiamo quanto ne ha bisogno Vercelli, ma anche dei benefici economici per il Comune e quindi per i cittadini. A Novara, dove S.U.N. (Servizi Urbani Novaresi) possiede un impianto di distribuzione di metano, nel corso del 2010 sono stati sostituiti 8 mezzi euro 0 alimentati a gasolio con altrettanti mezzi nuovi, di cui 5 alimentati a metano. Sempre a Novara nel 2011 il Comune, aderendo al "Programma di finanziamenti per il miglioramento della qualità dell'aria nelle aree urbane e per la promozione del trasporto pubblico" del Ministero dell'Ambiente ha permesso l'ingresso nel parco auto di 4 nuovi mezzi a metano per un totale di 28 bus.
Altre aziende di proprietà comunali come G.T.T. (Gruppo Torinese Trasporti) di Torino o A.E.M. (Azienda Energetica Municipale) di Cremona hanno aperto, anche in sinergia con i privati, impianti di distribuzione di gas metano per autotrazione. Mi auguro che anche il Comune di Vercelli riesca a far rientrare nei piani di Atena, seppure in ritardo, la realizzazione di un impianto a metano, portando la nostra città a livello di quelle a noi vicine.
Consiglio comunale del 22 maggio 2013
Adriana SALA BREDDO
Nessun commento:
Posta un commento