
La biglietteria della stazione di Vercelli presenta da tempo diversi problemi, che purtroppo durante lo scorso periodo estivo si erano ampliati a causa di una limitazione degli orari di esercizio della stessa. La riduzione di orario sarebbe stata da attribuire, secondo Trenitalia, ad una diminuzione degli utenti oltre alla coincidenza di periodi di ferie per alcuni dipendenti.
Oggi la biglietteria della nostra stazione presenta già un orario ridotto rispetto ad altre città con un minor afflusso di utenza e non situate su una linea importante come la Torino-Milano con una grande redditività per Trenitalia.
Nella stazione di Cuneo per esempio, utilizzata da 3 milioni cittadini e viaggiatori all’anno, la biglietteria è aperta dalle 6,00 alle 20,40 per tutti i giorni, festivi compresi. Nella stazione di Vercelli, utilizzata da 3,5 milioni di cittadini e viaggiatori invece la biglietteria rispetta il seguente orario dal lunedì al sabato 6,30-10,40/11-16,15/16,35-20 e la domenica ed i festivi dalle 8,30 alle 12 e dalle 14 alle 17 ( Dati Trenitalia e Centostazioni).Visti questi dati e ciò che è accaduto la scorsa estate, ritenendo che prevenire i problemi sia essenziale, ho inoltrato al Sindaco questa interrogazione per conoscere la situazione attuale in vista del prossimo periodo estivo al fine di evitare nuove riduzioni di un servizio fondamentale per i viaggiatori vercellesi
Al Signor Sindaco del Comune di Vercelli
e p.c. al Signor Presidente del Consiglio comunale
Vercelli, 08.03.2011
OGGETTO INTERROGAZIONE: Biglietteria Stazione ferroviaria di Vercelli.
La sottoscritta Adriana Sala Breddo, Consigliere comunale indipendente del Gruppo consiliare PD.
PREMESSO CHE
• la tratta ferroviaria Torino-Milano risulta sicuramente tra le più redditizie per Trenitalia;
• la biglietteria della Stazione di Vercelli presenta da tempo diverse problematiche, tanto è vero che era stato posto come uno dei punti all’ordine del giorno nella Riunione di Quadrante tenutasi a Novara sabato 5 febbraio.
CONSIDERATO CHE
• durante lo scorso periodo estivo la biglietteria era stata chiusa per alcune settimane nei giorni festivi, creando ulteriori disagi ai passeggeri;
• già oggi l’orario di servizio risulta ridotto rispetto ad altri Capoluoghi di provincia che addirittura non si trovano su una linea così importante:
Vercelli Lun-Sab 06,30-10,40 /11,00-16,15/16,35-20,00
Festivi 08,30-12,00/14,00-17,00
Alessandria Tutti i giorni 06,00-20,15
Asti Tutti i giorni 06,00-21,10
Cuneo Tutti i giorni 06,00-20,40
• in città sono presenti un minor numero di altri rivenditori rispetto a quelli attivi in Comuni più piccoli ( Vercelli 2, Varallo 4, Trino Vercelllese 4);
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
• se la Regione Piemonte è già stata informata di queste particolari problematiche;
• se la Regione ha comunicato al Comune le iniziative o gli accordi già sottoscritti con Trenitalia per migliorare la situazione attuale e scongiurare ulteriori limitazioni del servizio di biglietteria durante il prossimo periodo estivo, migliorando nel contempo l’offerta quali-quantitativa delle rivendite private.
In attesa di una Sua risposta scritta entro i termini previsti dall’art. 43 del D. Lgs. del 18.08. 2000 n° 267, nel ringraziarLa anticipatamente, Le porgo distinti saluti.
Adriana SALA BREDDO
Oggi la biglietteria della nostra stazione presenta già un orario ridotto rispetto ad altre città con un minor afflusso di utenza e non situate su una linea importante come la Torino-Milano con una grande redditività per Trenitalia.
Nella stazione di Cuneo per esempio, utilizzata da 3 milioni cittadini e viaggiatori all’anno, la biglietteria è aperta dalle 6,00 alle 20,40 per tutti i giorni, festivi compresi. Nella stazione di Vercelli, utilizzata da 3,5 milioni di cittadini e viaggiatori invece la biglietteria rispetta il seguente orario dal lunedì al sabato 6,30-10,40/11-16,15/16,35-20 e la domenica ed i festivi dalle 8,30 alle 12 e dalle 14 alle 17 ( Dati Trenitalia e Centostazioni).Visti questi dati e ciò che è accaduto la scorsa estate, ritenendo che prevenire i problemi sia essenziale, ho inoltrato al Sindaco questa interrogazione per conoscere la situazione attuale in vista del prossimo periodo estivo al fine di evitare nuove riduzioni di un servizio fondamentale per i viaggiatori vercellesi
Al Signor Sindaco del Comune di Vercelli
e p.c. al Signor Presidente del Consiglio comunale
Vercelli, 08.03.2011
OGGETTO INTERROGAZIONE: Biglietteria Stazione ferroviaria di Vercelli.
La sottoscritta Adriana Sala Breddo, Consigliere comunale indipendente del Gruppo consiliare PD.
PREMESSO CHE
• la tratta ferroviaria Torino-Milano risulta sicuramente tra le più redditizie per Trenitalia;
• la biglietteria della Stazione di Vercelli presenta da tempo diverse problematiche, tanto è vero che era stato posto come uno dei punti all’ordine del giorno nella Riunione di Quadrante tenutasi a Novara sabato 5 febbraio.
CONSIDERATO CHE
• durante lo scorso periodo estivo la biglietteria era stata chiusa per alcune settimane nei giorni festivi, creando ulteriori disagi ai passeggeri;
• già oggi l’orario di servizio risulta ridotto rispetto ad altri Capoluoghi di provincia che addirittura non si trovano su una linea così importante:
Vercelli Lun-Sab 06,30-10,40 /11,00-16,15/16,35-20,00
Festivi 08,30-12,00/14,00-17,00
Alessandria Tutti i giorni 06,00-20,15
Asti Tutti i giorni 06,00-21,10
Cuneo Tutti i giorni 06,00-20,40
• in città sono presenti un minor numero di altri rivenditori rispetto a quelli attivi in Comuni più piccoli ( Vercelli 2, Varallo 4, Trino Vercelllese 4);
INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE
• se la Regione Piemonte è già stata informata di queste particolari problematiche;
• se la Regione ha comunicato al Comune le iniziative o gli accordi già sottoscritti con Trenitalia per migliorare la situazione attuale e scongiurare ulteriori limitazioni del servizio di biglietteria durante il prossimo periodo estivo, migliorando nel contempo l’offerta quali-quantitativa delle rivendite private.
In attesa di una Sua risposta scritta entro i termini previsti dall’art. 43 del D. Lgs. del 18.08. 2000 n° 267, nel ringraziarLa anticipatamente, Le porgo distinti saluti.
Adriana SALA BREDDO
Nessun commento:
Posta un commento